Mese: Gennaio 2014

Anche 5 famiglie americane bloccate in Congo

Le 24 famiglie italiane bloccate da 2 mesi nella Repubblica Democratica del Congo a causa del blocco delle adozioni internazionali non sono le sole che stanno vivendo questa angosciosa esperienza. Con loro ci sono anche 5 coppie adottive americane, anch’esse impossibilitate  a tornare a casa con i propri figli. E […]

Il Vaticano: aiuti umanitari e stop alla persecuzione interreligiosa

Un cessate il fuoco per rendere possibile gli aiuti e creare corridoi umanitari che al momento non ci sono e la cessazione della persecuzione contro i cristiani e dunque del martirio interreligioso.

Leggi anche Turchia, un muro per ridurre l’ingresso di clandestini dalla Siria >> Siria, 130mila vittime della guerra civile, 11mila tra donne e bambini >>Il 2013 per più di 850mila profughi siriani finirà tra freddo e fame >> | Siria, bilancio del 2013: tre milioni di profughi in fuga dalla guerra >> | Tra i profughi siriani nasce un bambino all’ora >> | “Barili di esplosivo” su Aleppo: in due settimane 517 morti di cui 151 bambini >> 

“Che cosa cercate? Un bambino abbandonato”

Donatella e Adalberto Pacillo della  comunità familiare di Benevento de “La pietra scartata”, nel commentare il tradizionale appuntamento mensile della recita del Santo Rosario, ci introducono nel nuovo anno con  una riflessione sul significato della chiamata per un genitore adottivo

Anche 46 minori tra gli 823 migranti salvati ieri nel Canale di Sicilia

Sono 823 i migranti soccorsi nelle ultime 24 ore dalla Marina militare nel Canale di Sicilia, a sud di Lampedusa. Tra di loro anche 46 minori e 23 donne.

Leggi anche Arrivi di migranti triplicati nel 2013: centri di accoglienza al collasso >>Capodanno fra le onde: soccorsi 233 migranti >> Il Papa: “Troppi morti in Siria. Mai più vittime a Lampedusa” >> | Pozzallo, violenze su chi non voleva farsi identificare >> |  Lampedusa, la protesta del deputato Chaouki (PD) >> |  Chaouki contro Kyenge >> 

Congo, spiraglio per le coppie

Uno spiraglio diplomatico per le 24 famiglie italiane bloccate da 2 mesi nella Repubblica Democratica del Congo con i propri figli adottivi potrebbe arrivare dalla legge del nostro Paese. L’Italia infatti non ammette né le nozze né le adozioni gay.

Leggi anche Interrogazione alla Commissione europea sulla vicenda delle famiglie bloccate in Congo >> Il monito del cardinale Betori: “Chi può e deve aiuti” >> |  Crisi in Congo: le cose da sapere >>  Bagnasco: “Vicinanza alle famiglie in Congo” >> | Bonino: “Rafforzata l’ambasciata italiana nella Repubblica Democratica del Congo” >> |  Intervista a una madre adottiva in Congo: “Ma quale paura, la nostra unica preoccupazione sono i bambini” >>

E’ di Messina la famiglia più accogliente del 2013: il titolo a Antonino e Caterina Vinci

Questa è la famiglia dell’annoAntonino e Caterina Vinci sono per Amici dei Bambini la famiglia più accogliente del 2013. Dopo aver adottato un bimbo di due anni nato nella Repubblica Democratica del  Congo, hanno aderito con slancio all’appello lanciato dall’associazione a favore dei  Minori stranieri non accompagnati (MISNA). E da qualche giorno ospitano Haamid, un ragazzo somalo.