Mese: Novembre 2014

Con Ai.Bi. e Caffarel la dolce accoglienza arriva in 24 piazze italiane

Da Gressoney a Lampedusa, da Bolzano a Cagliari, il gusto più dolce è quello dell’accoglienza. Sabato 22 e domenica 23 novembre, il week end successivo alla Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia che si celebra il 20 novembre, i volontari di Amici dei Bambini saranno presenti in 24 piazze italiane, pronti a distribuire i cioccolatini offerti dall’azienda Caffarel, partner di Ai.Bi. nei suoi progetti per l’accoglienza.

Perché aiutare i siriani a rimanere a casa loro e non a fuggire dalla guerra?

Perché i vostri progetti in Siria hanno come obiettivo quello di far rimanere le famiglie all’interno di un Paese martoriato da anni di guerra civile. Non sarebbe più opportuno aiutarli a uscire dalla Siria e a sistemarsi nei Paesi vicini, che si sono dimostrati ampiamente in grado di dare ospitalità a migliaia di profughi? – Risponde Luigi Mariani

Anna Falchi e il suo “no” all’abbandono: corri per sostenere il diritto di ogni bambino ad avere una casa

Il mondo corre, tutti vanno di fretta, tutti  “fuggono” come trottoline da una parte e dall’altra andando dietro chissà a cosa o a chi. Chi corre per sport o chi perché in ritardo. Mentre tu corri c’è chi è in un angolo di strada che ti allunga la mano nel vano tentativo di attirare la tua attenzione chiedendoti aiuto.  Nella Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Ai.Bi, Amici dei Bambini, ribadisce il suo “no” all’abbandono, affidando il messaggio allo spot che vede protagonista Anna Falchi, testimonial della nostra campagna “Fame di Mamma”.