Mese: Novembre 2015

Adozioni internazionali. Kinshasa. Il ministro della Giustizia, Mwamba “72 bambini adottati autorizzati a partire dal 3 novembre: le liste Paese per Paese”

Sono state comunicate ieri (02 novembre) agli ambasciatori dei vari Paesi, le liste dei 69 bambini adottati dalle coppie straniere autorizzati a partire fin da oggi (03 novembre). Sono stati autorizzati a lasciare La Repubblica Democratica del Congo anche 3 bambini con malattie gravi. Ecco le liste Paese per Paese.

Barletta. Tommy Di Bari “L’adozione è una gravidanza: è da lì che nascono i figli della meraviglia”

L’adozione è a tutti gli effetti una gravidanza e questo non va mai trascurato. Lo è in ogni senso, non c’è nessuna differenza tra gravidanza biologica e adottiva: in entrambi i casi vi è una nascita. Solo che vi è una piccola sfumatura più che differenza: l’adozione richiede un utero cardiaco. È da lì che nascono i figli della meraviglia, è da lì che i palpiti si fanno carezze, è da lì che tutto comincia e ti accorgi che la strada è a metà dell’opera. Esattamente quella metà diventa però la tua felicità. Un bimbo può nascere attraverso il cuore e la gravidanza cardiaca anche se ha cinque o sei anni”.

Riforma dell’affido familiare: prime osservazioni sulla l. 173/2015

Il 29 ottobre scorso è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 19 ottobre 2015, n. 173 recante «Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare», che entrerà in vigore il 13 novembre 2015. La riforma ha apportato nuove regole per cercare di risolvere problemi all’istituto, in un contesto sociale sempre più complesso. Ecco i pregi e i difetti di questa riforma molto pragmatica.

Kinshasa. Il Governo della Repubblica Democratica del Congo sblocca le adozioni di 72 bambini: 10 sono italiani

Sembra esserci conclusa la lunga attesa per 72 bambini della Repubblica democratica del Congo. In un primo momento  l’agenzia di informazione Ansa  parlava di 69 bambini, ma in un susseguirsi di lanci e di aggiornamenti sembrano essere 72 i bambini pronti a lasciare la Repubblica democratica del Congo. Ai 69 si aggiungono, infatti, 3 bambini con malattie gravi. Inoltre 10 di questi sono stati adottati da coppie italiane.