Mese: Giugno 2016

Avvenire. Il gusto perverso di alcuni funzionari pubblici ha sancito una nuova vergognosa tappa dell’affare Congo

Tutta la nostra festosa partecipazione alla gioia delle 41 coppie che da ieri mattina, dopo mesi di attese e di delusioni, possono regalare l’affetto e la stabilità di una famiglia ad altrettanti bambini che, per non averlo mai provato, ignoravano il calore di quell’abbraccio rassicurante. Tutto il nostro amaro disappunto per questa nuova, vergognosa tappa dell’affare Congo.

Milano, piccoli grandi chef alla riscossa!

Cuochi di ogni età pronti a cimentarsi con ingredienti, pentole e fornelli! Al centro servizi alla famiglia “Fidarsi della Vita” di Ai.Bi. a Milano, prosegue il corso di cucina che vede protagoniste squadre di aspiranti chef davvero speciali, composte da bambini della scuola primaria e uno dei loro genitori o nonni: sono già 11 le coppie partecipanti, ma le iscrizioni sono ancora aperte! Il prossimo incontro è in programma per sabato 11 giugno dalle ore 11 alle 12.30. Per informazioni, scrivere all’indirizzo csf.fidarsi@aibi.it

Sutera (Forum Associazioni Familiari Lombardia): “La Commissione Adozioni Internazionali è praticamente inesistente da 2 anni: Boschi sarà in grado di farla ripartire subito?”

Il 31 maggio il Forum delle Associazioni Familiari della Lombardia, di cui fa parte anche Amici dei Bambini, ha diffuso un comunicato in  cui si evidenziano l’attuale situazione delle adozioni internazionali, i problemi del sistema adottivo italiano e le urgenze da trattare in vista di una svolta che possa risolvere le criticità del momento. Ne parliamo con il presidente del Forum, Nino Sutera.

“Il suo sguardo fisso a terra è pian piano salito e ha incrociato i nostri occhi”

Mi hanno chiesto “signora ma non le viene da piangere??” E io dentro di me: “Ma se questo è il momento più felice della mia vita!!! Dietro quella porta chiusa c’è mio figlio!”  Certo è che le gambe tremavano, il cuore andava a mille ma io ero già sua madre…sentivo che aveva solo bisogno di uno sguardo, che gli permettesse di capire chi avrebbe avuto difronte.

Adozioni, caos a Fiumicino: i bimbi del Congo spediti in caserma. Il terzo caso in pochi mesi e ci sono state anche denunce per sequestro di minore.

E’ il terzo caso in pochi mesi e ci sono state anche denunce per sequestro di minore. Zero informazioni alle coppie e per i bambini un trattamento senza spiegazioni. L’arrivo “sui generis” dei 41 bambini dalla Repubblica democratica del Congo sta scatenando, come prevedibile, polemiche e reazioni. Riportiamo la versione originale e integrale dell’articolo pubblicato sul sito de Il Fatto a firma di  Thomas Mackinson.

Adozioni internazionali. Rdc. Arrivati 41 bambini a Fiumicino ma i genitori non sono stati avvertiti

Quarantuno bambini del Congo con 14 accompagnatori sono arrivati oggi, 01 giugno, all’alba all’aeroporto di Fiumicino di Roma. Lo fa sapere il Comitato genitori adottivi Repubblica democratica del Congo che nei giorni scorsi aveva protestato per i ritardi e i problemi burocratici che bloccavano i bimbi a Kinshasa. Ma le famiglie adottive, anche questa volta, non sono state informate: ed è  l’ennesimo grave episodio.

Cina. A Chongqing, capitale dell’affido: “Le coppie vengono preparate e sostenute… ma il vero miracolo lo fa il loro amore per i piccoli disabili”

Tra le meraviglie di un Paese immenso come la Cina, c’è anche una città che può a ragione definirsi la “capitale dell’affido”. È Chongqing, situata nella regione del Sichuan, nel centro-sud dell’immenso territorio cinese. Qui negli ultimi 9 anni è stata creata una rete di famiglie affidatarie che ha accolto centinaia di bambini, la maggior parte dei quali con disabilità più o meno gravi.