Mese: Settembre 2016

Adozioni internazionali. Perù. Risoluzione del Ministero (MIMP): “Entro 30 giorni sarà riorganizzata l’Autorità Centrale” Ma le attività non sono sospese.

Il ministro delle donne e delle popolazioni vulnerabili (MIMP), Ana Maria Romero-Lozada, ha comunicato che nei prossimi giorni il Ministero rilascerà i risultati di un audit interno che si sta svolgendo all’interno della Direzione Generale di Adozioni (DGA). E’ stata istituita una Commissione che si occuperà di riorganizzare la DGA, alla luce della preoccupazione del ministero per lo stato in cui si trovano i minori che sono stati adottati negli anni precedenti alla sua gestione.

Perché i single in Italia sono aumentati del 46%?

L’Italia non è un Paese per coppie e famiglie: i single sono cresciuti del 46% in dieci anni. La crisi economica non c’entra nulla: il problema è culturale. Le nuove generazioni sono cresciute vedendo i loro genitori divorziare e ora hanno paura di vivere con qualcun altro.

Siria. Sabina Guzzanti scende in campo al fianco di Ai.Bi: “Il mare per i bambini non dovrebbe essere un incubo, ma un gioco”

Il mare per i bambini non dovrebbe essere un incubo, ma un gioco”. Invece ogni anno 13mila minori in fuga dalla guerra e dalla miseria sono costretti a fare un “gioco” drammatico: il gioco dello scafo, che rischia di ucciderli o di lasciarli soli al mondo.  Al fianco di Ai.Bi, Amici dei Bambini, scende in campo anche l’attrice e regista Sabina Guzzanti che lancia l’appello a donare 2 euro con un sms o 5 euro con una chiamata da rete fissa al numero 45507 a favore della campagna Bambini in Alto Mare di Ai.Bi.: ogni euro sarà un mattoncino del nuovo ospedale pediatrico che verrà realizzato in Siria, al sicuro, sotto una collina.

Seydou, dai barconi alla Fiction Rai “Lampedusa. Dall’orizzonte in poi”. “Porto sugli schermi il dramma di chi scappa in cerca di salvezza”

L’accoglienza e l’integrazione targate Amici dei Bambini saranno protagoniste della fiction “Lampedusa. Dall’orizzonte in poi ” che va in onda stasera 20 settembre e domani 21 settembre su Raiuno.  Seydou, uno delle migliaia di minori stranieri non accompagnati sbarcati a Lampedusa nel 2014 e accolto dai Maggiore, una delle famiglie accoglienti di Ai.Bi., è stato scelto per recitare al fianco di Claudio Amendola.

Sabina Guzzanti: “Con un sms al 45507 il mare per i bambini tornerà a essere un gioco e non un incubo”

“Il mare per i bambini non dovrebbe essere un incubo, ma un gioco”. Invece ogni anno 13mila minori in fuga dalla guerra e dalla miseria sono costretti a fare un “gioco” drammatico: il gioco dello scafo, che rischia di ucciderli o di lasciarli soli al mondo. Per questo anche l’attrice e regista Sabina Guzzanti lancia l’appello a donare 2 euro con un sms o 5 euro con una chiamata da rete fissa al numero 45507 a favore della campagna Bambini in Alto Mare di Ai.Bi.: ogni euro sarà un mattoncino del nuovo ospedale pediatrico che verrà realizzato in Siria, al sicuro, sotto una collina. GUARDA IL VIDEO

Le priorità di Albano (Garante Infanzia) “Investire nelle adozioni e dare sostegno alle famiglie che adottano”

Investire nelle adozioni, dare sostegno alle famiglie che adottano e realizzare la piena operatività della Banca Dati quale strumento funzionale a realizzare il diritto del bambino ad avere una famiglia nel minor tempo possibile”. Così interviene la Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, sulle adozioni, dopo l’incontro, la scorsa settimana, con Ai.Bi. e altri enti e coordinamenti.