Mese: Dicembre 2016

Siria. Ad Aleppo è strage di bambini peggiore di Bosnia o Ruanda

La situazione in Siria e in particolare ad Aleppoè completamente inaccettabile“, per questo “per noi la priorità è la protezione dei civili” e per questo “stiamo lavorando giorno e notte“. Lo ha dichiarato l’Alto rappresentante Federica Mogherini al suo arrivo al vertice Ue. In queste ore i bambini sono mutilati, uccisi senza pieta’, gravemente scioccati da tutto quello che stanno vivendo come la perdita di genitori o parenti che spesso vengono giustiziati a freddo, torturati o costretti alla fuga.

Milano. 17 dicembre. Centinaia di Babbi Natale invadono Piazza Duomo per i bambini di Amatrice: con il progetto “Un Paese ci vuole” Ai.Bi. aiuta i più piccoli a costruire il futuro a partire dal presente

Immaginate un’invasione di Babbi Natale, agili, scattanti e soprattutto su otto ruote.  Sono i Babbo Natale di Milanoskating (la community di pattinatori freeskate) che, messe in cantina slitte e renne,  domani 17 dicembre,  attraverseranno Milano con le immancabili “otto ruote” ai piedi. Un centinaio di Santa Claus che con le loro casacche rosse si faranno largo tra la gente  portando con se un dono speciale: un messaggio di salvezza per i bambini di Amatrice. Il Babbo Tour di Milanoskating quest’anno sostiene il progetto di Ai.Bi. Un Paese ci vuole”, dedicato  agli interventi di ricostruzione sociale nelle aree colpite dal sisma del 24 agosto. Le conseguenze psicologiche che seguono ad un evento così drammatico sono, infatti, devastanti per bambini e adolescenti: ansia, paura, panico e profonda insicurezza. Per questo Ai.Bi., vuole contribuire alla ricostruzione del tessuto sociale di Amatrice, offrendo ai minori e alle loro famiglie sostegno psicologico e laboratori per rielaborare il trauma vissuto.

Milano. Natale. Nei due temporary shop solidali di Ai.Bi regali per tutti i gusti: dai giocattoli agli abiti di moda, dagli oggetti di design agli accessori per la casa

Dai giocattoli per i bambini dagli 2 anni in su, vestiti di grandi marchi della moda e del lusso sia per grandi che per piccini e ancora oggettistica per la casa di design italiano. Ma anche piccoli pensierini per tutte le tasche: dalle palline di natale, magneti, matite, agendine di Ai.Bi (Amici dei bambini) alle candele di Gigliola Curiel ai panettoni del Paniere Serafini. Insomma c’è ampia scelta nei due temporary shop di Ai.Bi a Milano città e in provincia aperti fino al 23 dicembre.

Milano, 17 dicembre. Con “Famiglie creative” si respira l’atmosfera di Natale: e Dickens ci accompagna alla scoperta dell’“antenato” di zio Paperone

Tutti i bambini, o quasi, conoscono Paperon de’ Paperoni, il simpatico, anche se un po’ burbero e decisamente avaro, zio milionario di Paperino. Ma in pochi sicuramente sapranno che il “papero più ricco del mondo” protagonista di tante storie di Walt Disney è inspirato nientemeno che a un personaggio letterario.

Libro. Ai.Bi: “‘Govindo. Il dono di Madre Teresa’: è una storia d’amore vera e pura”.

È il racconto di un dono, di quelli che non ti aspetti, che assomigliano a un complotto perché ti cambiano la vita. È un libro che bisogna avere il coraggio di leggere fino in fondo, anche se fa male, la commozione che prende allo stomaco. Si intitola “Govindo”, che è il nome di un bambino, di quelli più reietti, quelli che nessuno vuole. E poi subito nella riga sotto il titolo c’è la spiegazione: “Il dono di Madre Teresa”. L’ha scritto Marina Ricci, giornalista del Tg5, che quel dono ha accettato di portare con sé, senza tante domande, perché la Provvidenza stabilisce il percorso della vita e le sue coincidenze, piano di Dio, per chi crede

Venezia. Con la Benedizione delle Adozioni, 6 famiglie hanno affidato a Dio il nuovo cammino con i loro figli

Affidare a Dio il nuovo cammino iniziato con i loro figli e rivolgere un pensiero e una preghiera a quei bambini che non hanno ancora la gioia del calore di un papà e una mamma. Con questo spirito, 6 famiglie del Veneto e del Friuli Venezia Giulia che hanno adottato con Amici dei Bambini nel corso dell’ultimo anno hanno partecipato alla Benedizione delle Adozioni.

Cina, 9 coppie per 9 bambini: il loro sorriso da Pechino racconta la meraviglia dell’adozione

Arrivano da Lombardia, Liguria, Toscana e Puglia e si sono incontrate dall’altra parte del mondo per condividere il viaggio più importante della loro vita. Sono le 9 coppie che Ai.Bi. ha accompagnato all’incontro con i loro figli adottivi in Cina. Dopo il primo grande abbraccio con i loro bambini a Xi’An, ora questo meraviglioso viaggio volge al termine. Prima di ripartire da Pechino ci regalano questa foto per ricordare a tutti che l’adozione è una cosa meravigliosa. LEGGI LA LORO STORIA