Adozione a Distanza Kenya. Winnie macina chilometri ogni giorno ma alla scuola non ci rinuncia

“Winnie frequenta la scuola Sancare Preparatory School. E’ un’adolescente socievole e si comporta bene con gli insegnanti e gli altri bambini della sua età. Le piace cantare e ballare …”. Se ci fermassimo a queste prime righe della storia, Winnie nella nostra immaginazione prenderebbe le forme di una bimba quasi adolescente, sorridente e spensierata, come dovrebbero essere tutte le bambine della sua età in qualsiasi emisfero del mondo.

Ma la realtà è ben diversa e negli 11 anni di Winnie non c’è traccia di spensieratezza. Vive con i suoi genitori nella baraccopoli di Mathare in una casa di lamiere e fango e da quando sta in piedi con le sue gambe contribuisce come può al sostentamento della famiglia e dei fratelli. La sua sveglia suona alle prime luci dell’alba e poco dopo è già fuori nei campi. A lei anche il compito di andare a prendere l’acqua alla fonte di acqua potabile più vicina che è a diversi chilometri da casa. Nonostante tutto, Winnie non ha mai perso il sorriso e l’entusiasmo con cui ogni mattina mette su la sua divisa sgualcita, ormai lacera e strappata in diversi punti, raggiunge la scuola. Altra strada, altri chilometri sotto il sole rovente o improvvisi acquazzoni ma fatti in allegria e in compagnia di altre bimbe della baraccopoli. 

Winnie avrebbe bisogno di una divisa nuova di almeno due taglie in più rispetto a quella che indossa, ma nella baraccopoli di Mathare frequentare la scuola è già un privilegio e Winnie lo sa bene. Winnie sa anche che non sarà possibile proseguire gli studi e partecipare alle attività ludico ricreative organizzate dalla scuola senza qualcuno che a distanza si prenda cura di lei.

E così anche questo mese ha consegnato la sua letterina alla direttrice chiedendo se c’è posta per lei. Un altro no che ha smorzato il sorriso di Winnie ma non l’ha spento. Winnie ha già in mente cosa scriverà nella sua letterina perché in fondo al cuore spera che presto le sue lettere avranno un destinatario che si prenderà cura di lei, le permetterà di continuare ad andare a scuola, ad essere curata e a dare un piccolo sollievo alla sua famiglia. Winnie nel suo futuro ci crede, nonostante tutto, e lo affida ogni volta alla sua prossima lettera.

Aiutaci a costruire il futuro di Winnie attivando un’adozione a distanza e aderendo, così, alla campagna Adozione a Distanza in Africa. Solo con un sostegno continuativo potremo garantire a bambini e adolescenti in grave difficoltà familiare, come Winnie, non solo un aiuto immediato ma un percorso di costruzione di un futuro possibile a “casa”, affinché famiglie disperate con bambini e adolescenti soli poco più che bambini non siano costretti a dover intraprendere viaggi della speranza o diventare facili reclute della microcriminalità e vittime di tratta e sfruttamento. 

L’adozione a distanza è molto più che un aiuto e una relazione di aiuto che infonde fiducia e restituisce a un bambino un po’ dell’infanzia che non ha mai avuto.

[btnsx_dual id=”148460″]