Siria. Un altro bambino Morto a Idlib dopo un raid nella notte. #Nonlasciamolisoli

Con la campagna di Amici dei Bambini è possibile sostenere le famiglie sfollate che lottano per la sopravvivenza

Ancora un bambino morto in Siria. Almeno 15 civili, tra cui per l’appunto un minore, sono morti a causa di raid aerei effettuati durante la notte nella provincia di Idlib, nel nordovest del Paese: secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani i raid sono avvenuti dopo la mezzanotte alle porte della città di Maaret Misrin, dove si trovava un gruppo di sfollati siriani. Sfollati che, con il rigore del clima invernale, vivono una situazione di estrema precarietà nella quotidiana lotta per la sopravvivenza.

Così, mentre il prossimo 15 marzo cadrà ufficialmente il nono anniversario dell’inizio della guerra in Siria, mezzo milione di bambini, che rappresentano circa il 60% dei rifugiati complessivi, sono costretti a vivere in campi e rifugi di fortuna, praticamente all’addiaccio, al confine con la Turchia.

Unica tra le organizzazioni umanitarie italiane a essere presente nella provincia di Idlib, Ai.Bi. – Amici dei Bambini, insieme al partner locale Kids Paradise, sta portando avanti un progetto di sicurezza alimentare: un forno fisso e uno mobile che garantiscono il pane quotidiano a più di 30mila persone, tra cui 18mila sfollati interni, e danno lavoro e reddito a 17 panettieri. Il primo forno, attivato nel 2015 ancora nei dintorni di Idlib, era stato colpito e distrutto da un missile nel 2016.

Siria: bambini Morti e la tragedia della Guerra

Di fronte all’estendersi della tragedia della guerra in Siria e delle sue vittime più innocenti, i bambini, Ai.Bi. ha rilanciato la campagna #Nonlasciamolisoli. Per mezzo di questa campagna, Amici dei Bambini raccoglie fondi per acquisire beni di prima necessità per i bambini, come coperte, vestiario, scarpe, alimenti per neonati, presidi medico-sanitari, organizzare spazi protetti di sollievo e di gioco, attivare interventi di PSS (Psychological support) e fornire il pane quotidiano attraverso il forno mobile e quello fisso alle famiglie sfollate.

Si può contribuire alla campagna donando sul sito web di Ai.Bi. oppure con una donazione libera sul c/c di Intesa San Paolo intestato a Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, IBAN IT40 Z030 6909 6061 0000 0122 477, inserendo come causale Siria. Non lasciamoli soli”. In alternativa è possibile utilizzare il c/c postale 3012 intestato ad Amici dei Bambini, IBAN: IT89R0760101600000000003012