Coronavirus. Scuole chiuse. Ma non si può recuperare a giugno?

Gentile Ai.Bi.

Mi sembra di aver capito dal ministro dell’Istruzione che, con le scuole chiuse per il Coronavirus, dovrebbe esserci una deroga rispetto ai giorni di scuola obbligatori che i bambini e i ragazzi dovrebbero frequentare.

Non si potrebbe pensare a qualcosa di diverso? Invece di chiudere l’anno scolastico l’8 di giugno perché non far proseguire l’anno scolastico fino alla fine di giugno?

Grazie per l’attenzione.

Una mamma.

Carissima,

Credo che lei non sia l’unica ad aver pensato a questa soluzione.

Sembrerebbe una cosa abbastanza ovvia ma…..ci sono forse dei problemi che devono essere considerati.

Gli edifici delle nostre scuole sono per la maggior parte abbastanza datati e quindi? Con l’arrivo del caldo le aule, anche al nord non solo al centro-sud, non sono dotate di aria condizionata e la presenza di venti e più alunni per classe, rende l’aria irrespirabile per i bambini e non solo.

Credo possa essere questo un possibile motivo per non far proseguire le lezioni durante tutto il mese di giugno. Dunque probabilmente il tempo perso per il Coronavirus, che ha imposto la scelta di tenere le scuole chiuse, non sarà recuperato.

Cordialmente.

Irene Bertuzzi
Ai.Bi. – Amici dei Bambini