#WelcomeFriday: anche oggi tanti bambini in cerca di amore sono pronti a raccontare la loro storia.

Amy e Yanet attendono una mamma e un papà. Angel Mauricio aspetta ancora che la sua richiesta di aiuto sia ascoltata. Vivian, scappata da un destino di sposa bambina, ora sogna di diventare infermiera.

Buon venerdì e buon #WelcomeFriday!

Oggi è l’ultimo venerdì di agosto, per molti le vacanze sono purtroppo giunte al termine e lunedì segnerà la ripresa delle attività.

Godiamoci questi ultimi sprazzi di estate e con una ritrovata energia e serenità mettiamo in ascolto il nostro cuore, dedicando qualche minuto alla lettura della rubrica di Ai.Bi. dedicata all’accoglienza.

Sono molti i bimbi che anche oggi  hanno urgenza di  raccontare la loro storia.

Siete pronti a fare la loro conoscenza?

Cosa potrete leggere oggi all’interno del #WelcomeFriday?

Nella sezione appelli di Adozione Internazionale  vi aspettano Amy e Yanet, due sorelle sudamericane di 11 e 8 anni e mezzo, dalla carnagione scura, i capelli ricci nerissimi e due occhioni grandi e un po’ malinconici.

Le due sorelline, sono, come spesso capita, molto diverse tra loro di indole e gusti. Amy è riservata e molto sportiva, mentre Yanet è affettuosa e le piace indossare gonne e vestiti.

Cerchiamo per queste due bimbe una mamma e un papà disponibili a farle crescere nell’amore e nel rispetto delle loro identità, assecondando i loro gusti, inclinazioni ed interessi.

Passiamo ora alla sezione Appelli di Adozione a Distanza. Qui troverete ad attendervi, come di consueto, due bambini.

Il primo è un appello urgente. Dalla Bolivia, riproponiamo la storia di Angel Mauricio, 5 anni.

Angel Mauricio è un bimbo fragile e dolcissimo. Una madre alcolizzata e un papà assente hanno segnato la vita di questo piccolino, tra centri di accoglienza temporanei e promesse infrante di sua madre di iniziare un percorso di riabilitazione. Oggi, che da anni nessuno chiede più di lui, Angel Mauricio ha bisogno di un sostenitore a distanza che segua da lontano il suo percorso di crescita.

Assieme ad Angel Mauricio, presentiamo per la prima volta dal Kenya, la storia di Vivian, bimba di 12 anni, fuggita di casa con sua sorella Jennifer e accolta dal personale del centro Vijiji Home of Light, per scappare da un destino di sposa bambina.

A Vivian piace molto studiare e vorrebbe diventare un’infermiera. Ha bisogno di qualcuno che sostenga da lontano i suoi sogni.

Anche oggi vogliamo festeggiare con voi una lieta notizia: l’ attivazione di un Sostegno a Distanza in Italia, per il progetto “Fame di Mamma”.

“Fame di Mamma” è la campagna di Ai.Bi. e della Cooperativa AIBC per dire basta all’abbandono in Italia ed è dedicato agli adolescenti fuori famiglia e alle  mamme che, rese fragili da maltrattamenti, malattie, o povertà, rischiano di abbandonare i loro figli.

Concludiamo infine il #WelcomeFriday di questa settimana raccontandovi la storia di un nuovo meraviglioso progetto che Ai.Bi. sta portando avanti con la psicologa del centro di accoglienza Josè Soria in Bolivia.

Si tratta della realizzazione di alcuni album fotografici per i piccoli ospiti del centro, che possano raccontare i momenti di vita più significativi dei bambini. Un modo per sedimentare le radici di questi piccolini e regalare loro un prezioso scrigno di ricordi. Una bellissima iniziativa che Ai.Bi. può realizzare grazie all’aiuto del Sostegno a Distanza.

Questa settimana è il turno di Camila. Andate a leggere la sua storia!

Bene per questo #WelcomeFriday è tutto.

 Buona lettura e buon venerdì dell’accoglienza!