Siria. #Continuiamodaibambini: la campagna di Ai.Bi. per prevenire i viaggi della disperazione in mare

Con una donazione puoi assicurare aiuti umanitari agli sfollati di Idlib

Un modo efficace per risparmiare ai bambini e alle famiglie sfollate siriane la tragica e drammatica esperienza dei viaggi della disperazione via mare? Quella del sostegno alla campagna #Continuiamodaibambini. L’accoglienza non si ferma“. La Siria, è ormai un paese gravemente segnato da una guerra che va avanti dal 2011 lasciandosi dietro più di mezzo milione di morti, sette milioni di sfollati interni e altrettanti profughi nei Paesi limitrofi. I due terzi della popolazione vive in povertà e oltre 11 milioni di siriani, di cui il 40% sono bambini, non hanno accesso ai servizi di base e ai beni di prima necessità.

Siria. I viaggi della disperazione frutto del disastro umanitario

La Siria oggi è un Paese distrutto nelle sue infrastrutture: strade, case, scuole, ospedali e fabbriche. La disoccupazione ha superato il 50% e la forte dipendenza dalle merci importate ha portato a una svalutazione della sterlina siriana e alla perdita di potere d’acquisto delle comunità locali, anche per le necessità di base come acqua e forniture igienico-sanitarie, aumentandone la vulnerabilità e la dipendenza dall’assistenza umanitaria. I luoghi più vulnerabili restano i campi informali nel nordovest del Paese, dove sono ammassati oltre 2.7 milioni di civili siriani, di questi, l’80% sono donne e bambini.

Il Coronavirus e le misure imposte per contenere la pandemia hanno dato il “colpo di grazia” a una situazione socio-economica già fortemente precaria. Ai.Bi. – Amici dei Bambini opera in Siria dal 2014 in supporto alle popolazioni civili nelle aree più colpite: prima a Homs e Aleppo e, oggi, nella zona di Idlib, ancora teatro di scontri. L’intervento umanitario di Ai.Bi. assicura, in collaborazione con il partner siriano Kids Paradise, aiuti umanitari alle famiglie sfollate nei campi informali.

Non lasciarli soli, non lasciamoli soli. Dona subito: https://www.aibi.it/ita/continuiamo-dai-bambini/