Anche l’adozione internazionale ha i suoi “primi passi”. Un webinar il 3 giugno per imparare ad affrontarli

Come tutte le cose, anche l’Adozione Internazionale “si impara”. Confrontandosi con chi l’ha già vissuta, ascoltando gli esperti, aprendo il cuore all’accoglienza. Faris il 3 giugno propone un webinar per iniziare a conoscere questo percorso affascinante

Quando si è bambini, per imparare ad andare in bicicletta c’è bisogno di un adulto che accompagni le prime pedalate, ci tenga in equilibrio e ci continui a tenere d’occhio anche quando iniziamo a procedere da soli. Lo stesso avviene quando si impara a scrivere, a suonare uno strumento, a nuotare… Insomma, ogni volta che ci si approccia a qualcosa di nuovo.

Faris accompagna i primi passi nel mondo dell’adozione internazionale

Anche per l’Adozione Internazionale funziona così: nessuno nasce già consapevole di come muoversi e di cosa comporti intraprendere questo percorso, anche se, diversamente dalla bicicletta, ci si approcci da adulti, senza quella “purezza” dei bambini che fa accettare gli aiuti degli altri come qualcosa di naturale e perfettamente dell’ordine delle cose.

Eppure, è così che dovrebbe essere, specie per un percorso che è tanto affascinante quanto insidioso; tanto ricco di opportunità quanto di paure. È da questa consapevolezza che nasce il webinar “Primi passi nel mondo dell’adozione internazionale”, proposto dal Faris- Family Relationship International School, alle coppie interessate a iniziare un percorso che li possa accompagnare alla presentazione della domanda di idoneità per l’adozione.
Il prossimo appuntamento con questo corso è fissato per giovedì 3 giugno dalle ore 17.00 alle 20.00.
A tenerlo sarà la Dott.ssa Lorenza Persona, mediatrice familiare, referente per le adozioni internazionali di AiBi – Amici dei Bambini ed esperta in tematiche di Adozione Internazionale.

Come si svolge il webinar Primi passi nel mondo dell’Adozione Internazionale

Partendo dalla conoscenza delle normative di riferimento per l’adozione, il webinar spiegherà le procedure che le famiglie devono espletare, nonché il ruolo che hanno gli enti autorizzati, indispensabili per portare a compimento qualsiasi percorso di adozione internazionale. L’obiettivo è dissipare i dubbi che si possono avere riguardo questo settore e fornire ai partecipanti gli strumenti per presentare domanda di idoneità per diventare genitori adottivi, sia a livello nazionale sia internazionale.
La partecipazione al webinar (costo 50 euro) prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.