Cyberbullismo. Prevenzione e intervento per una presenza sicura dei minori online: webinar il 3 agosto

Un webinar gratuito per aiutare i genitori nell’affrontare uno dei fenomeni più pericolosi della Rete

 I nativi digitali, minori e adolescenti, sono la categoria più a rischio di essere vittima o artefice, spesso anche in modo inconsapevole di cyberbullismo, a causa dell’utilizzo smisurato e quasi fisiologico delle nuove tecnologie e in particolare dei social network.

Il periodo di lockdown ha notevolmente contribuito all’aumento delle ore passate online dai giovani portando anche, conseguentemente, ad una maggiore esposizione ai rischi del web.

I genitori hanno un ruolo primario nella prevenzione delle situazioni di rischio per i propri figli ed è di fondamentale importanza un loro tempestivo intervento alle prime manifestazioni del fenomeno.

Per i minori vittime di cyberbullismo spesso è difficile rivelare la propria condizione ad un adulto di riferimento, per questo è necessario comprendere come poter effettuare un efficace controllo dell’attività online dei propri figli, evitando danni anche gravi alla loro salute mentale.

Faris: al fianco dei genitori contro il cyberbullismo

Il Faris- Family Reletionship International School offre ai genitori interessati a ricevere maggiori informazioni sul tema, la possibilità di partecipare ad un webinar gratuito tenuto dal formatore e pedagogista Dott. Diego Moretti, responsabile didattico del Family Relationship International School e Responsabile dell’area minori di AIBC SCS.

L’incontro si svolgerà il 3 agosto dalle ore 17.00 alle ore 19.00 attraverso l’utilizzo della piattaforma Zoom Meeting e prevedrà una presentazione dei contenuti teorici in modo frontale, seguita dal racconto di case history in grado di far emergere eventuali vissuti tra i partecipanti e stimolare un confronto.

La partecipazione al webinar prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni QUI