Iniziare bene il nuovo anno: una bella proposta per 71.550 giovani

Il nuovo bando per il Servizio Civile mette a disposizione 71.550 posti per i giovani da 18 a 29 anni. Mai così tanti prima d’ora. Un’ottima occasione per dedicare dagli 8 ai 12 mesi del proprio impegno come volontario in oltre 3 mila progetti in Italia e all’estero

L’inizio dell’anno, si sa, è il momento ideale per i “buoni propositi”. C’è chi si ripromette una dieta, chi una dose ulteriore di pazienza, chi di cambiare lavoro e chi di mettere su famiglia… Ognuno ha il proprio obiettivo, grande o piccolo che sia.
Per 71.550 giovani, il “buon proposito” potrebbe essere quello di un’esperienza come operatore volontario in un progetto da realizzare in Italia o all’estero. Tanti sono, infatti, i posti banditi nell’ultimo Bando annuale pubblicato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale e rivolto a tutti i giovani sia italiani sia di origine straniera tra i 18 e i 29 anni.

Oltre 3 mila progetti in Italia e all’estero

I progetti per i quali ci si può candidare sono 2.989 in Italia, per un totale di 70.358 operatori, e 192 all’estero per 1.192 operatori. Tutti i progetti hanno una durata che varia dagli 8 ai 12 mesi e per presentare la propria candidatura c’è tempo fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023, utilizzando esclusivamente la piattaforma Domanda on line sul sito del Servizio Civile alla pagina dedicata.
Nella maggior parte dei casi l’impegno previsto è di 25 ore a settimana, con un compenso mensile di circa 444,30 euro per i progetti in Italia, mentre per l’estero l’importo aumenta a seconda del Paese.
Tutti i progetti prenderanno avvio, dopo le selezioni, entro il 23 settembre 2.023. In tempo per mettere in atto il bellissimo “buon proposito” con il quale tanti ragazzi potrebbero inaugurare il loro nuovo anno.