Ghana. Salute, scuola e accoglienza: insieme per il benessere dei bambini vittime di abbandono 

L’intervento di Ai.Bi. Amici dei Bambini continua con forniture mediche, tracciamento delle famiglie e un commovente incontro con il piccolo Kofi. Attività rese possibile dal progetto “Supporting Children in the RSO”, finanziato da Fondazione Prosolidar Ente Filantropico ETS

Nel mese di luglio, il personale di Ai.Bi. Amici dei Bambini ha fatto visita all’orfanotrofio Royal Seed Home, in Ghana, per monitorare le attività rese possibili dal progetto “Supporting Children in the RSO”, finanziato da Fondazione Prosolidar Ente Filantropico ETS.

Al centro Royal Seed Home

Un incontro operativo ha riunito la fondatrice del Royal Seed HomeNaomi, l’assistente sociale e l’infermiera residente della clinica sanitaria annessa alla struttura.
Durante la riunione, l’infermiera ha condiviso un resoconto aggiornato sul funzionamento della clinica, sottolineando l’impatto positivo della fornitura mensile di materiali medici. Questi si sono rivelati fondamentali per la cura dei bambini ospitati, specialmente per affrontare i problemi legati alla malaria e alle febbri ricorrenti. Naomi ha inoltre evidenziato la necessità di intensificare la fornitura di medicinali nelle prossime consegne.
In vista della riapertura scolastica, a settembre, si è discusso anche della necessità di reperire le uniformi e il materiale scolastico. È stato concordato che la consegna di agosto includerà tutto il necessario, in linea con il budget previsto. Finora, tutte le consegne previste sono state effettuate regolarmente, contribuendo a portare avanti in maniera efficace i percorsi scolastici dei minori parenti nell’orfanotrofio.

L’incontro con Kofi

Un momento particolarmente toccante della visita è stato l’incontro con Kofi, un bambino di 4 anni che presto sarà accolto da una famiglia italiana. La sua adozione è prevista per agosto, e il colloquio ha rappresentato un passo importante nel suo percorso verso una nuova vita.

Africa. Emergenza Abbandono in Ghana

Ai.Bi. ha lanciato, nell’Africa Sub-Sahariana, una campagna regionale di contrasto all’abbandono che coinvolge, oltre al Ghana, altri tre paesi nei quali l’emergenza abbandono è drammatica: Repubblica Democratica del CongoRepubblica del Congo (Congo Brazzaville) e Burundi. Con il tuo sostegno, potremo garantire a quanti più minori possibile accolti dagli orfanotrofi, assistenza, cibo, cure e, soprattutto, la fiducia in un futuro differente. Che ancora è possibile! Sostieni anche tu la campagna “Africa. Emergenza Abbandono in Ghana”.

Ogni donazione gode delle seguenti agevolazioni fiscali.

FONDAZIONE PROSOLIDAR ENTE FILANTROPICO ETS è un’organizzazione costituita nell’ambito del settore del credito per la realizzazione, in Italia ed all’estero, di progetti solidali e socialmente rilevanti, promuovendo la giustizia sociale, l’inclusione e lo sviluppo sostenibile.
In essa sono presenti, in modo paritetico, tutte le Organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore medesimo (tramite le proprie Segreterie Nazionali) nonché, per parte datoriale, l’Associazione Bancaria Italiana e tutte le imprese che aderiscono all’Associazione. E’ la prima e, allo stato, l’unica esperienza, anche a livello internazionale, di ente voluto dalle parti in un contratto collettivo nazionale di lavoro e finanziato attraverso il “match-gifting”, cioè la condivisione del contributo in misura uguale tra lavoratori e imprese.