AibiWeek. Incontri su disagio giovanile, affido e adozione internazionale

Dal 13 al 19 ottobre una settimana di appuntamenti promossi da Ai.Bi. Amici dei Bambini per riflettere su accoglienza, relazioni e benessere dei più giovani

Lunedì 13 ottobre

Relazioni Positive – Violenza economica
On Line
Ore 17:30
Nell’ambito del progetto Relazioni Positive Costruire reti di comunità per il benessere di donne e ragazze, realizzato con il contributo della Fondazione di Comunità Milano, Ai.Bi. Amici dei Bambini e Fondazione Libellula offrono tre incontri gratuiti sul tema della violenza di genere, con uno sguardo particolare all’età adolescenziale.
Gli appuntamenti, aperti a tutta la cittadinanza, offriranno momenti di confronto e riflessione sui diversi aspetti della violenza nei rapporti affettivi tra adolescenti.
Gli incontri si terranno online.
Per informazioni e iscrizioni: QUI.

FARIS – Family Relationship International School
WEBINAR Adozione, uno sguardo sudamericano: cultura, tradizioni, abitudini
Ore: 18
La cultura sudamericana è un insieme complesso di tradizioni indigene precolombiane, influenze europee e più recentemente apporti di altre culture. Questa ricchezza si manifesta in una vibrante musica e danza (come tango, salsa e cumbia), lingue come lo spagnolo e il portoghese, religioni predominanti, architetture e gastronomie diverse, e un forte senso di identità nazionale e regionale.
Il webinar si rivolge a tutte le famiglie adottive (in preparazione, già adottive o in attesa) e alle famiglie affidatarie.
Per maggiori informazioni, clicca QUI.

Martedì 14 ottobre

FARIS – Family Relationship International School
WEBINAR Informativo sull’affido familiare
Ore: 21
Quando una famiglia attraversa un momento di difficoltà e non riesce a prendersi momentaneamente cura dei figli, i minori possono essere accolti per un periodo di tempo determinato in un’altra famiglia, la famiglia accogliente. Chi può fare affido? Che età bisogna avere? Quanto può durare un affido? E che tipologie di affido esistono? Come funziona tutto il procedimento?
Se sei un single, una coppia o una famiglia con figli e sei interessata/o a conoscere e approfondire il tema dell’affido familiare, partecipa al nostro incontro informativo.
L’incontro informativo è condotto da una famiglia affidataria di Ai.Bi. – Amici dei Bambini. Avrai modo di conoscere l’accoglienza familiare temporanea grazie alla testimonianza diretta di chi vive quest’esperienza.
Per maggiori informazioni, clicca QUI.

Mercoledì 15 ottobre

FARIS – Family Relationship International School
WEBINAR Bambini da accogliere, chi e come? Aprirsi all’accoglienza
Ore: 20
Una serata per capire meglio chi sono i bambini in difficoltà familiare oggi, nel mondo e in Italia.
Il webinar informativo vuole offrire uno squarcio sul mondo dei minori che vivono la necessità di essere accolti e, a seconda di diverse situazioni e bisogni, un approfondimento rispetto alle differenti modalità di accoglienza attraverso le quali è possibile diventare riferimento per un bambino o una bambina.
AffidoAdozione nazionaleAdozione internazionale, sicuramente le modalità più conosciute ma non solo, si può diventare anche tutori per Minori Stranieri Non Accompagnati.
Una serata di orientamento generale a chi vuole saperne di più sui bambini e le bambine in difficoltà familiare e come accoglierli.
Per maggiori informazioni, clicca QUI.

Ai.Bi. sede di Mezzano (MI)
L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo)
On Line
Ore 20.30

Solo per coppie già in possesso del decreto di idoneità.
Amici dei Bambini organizza incontri informativi di gruppo gratuiti, per le coppie che desiderano approfondire la conoscenza dell’adozione internazionale, dell’associazione e delle procedure di adozione. Gli incontri hanno una durata di 4 ore, sono condotti da un operatore di Ai.Bi. e prevedono la testimonianza di una famiglia adottiva. La partecipazione all’incontro di entrambi i coniugi è obbligatoria per le coppie che intendono conferire mandato ad Amici dei Bambini. Sono aperti alle coppie che hanno concluso il percorso con i Servizi o già in possesso del decreto di idoneità.
Per informazioni e iscrizioni: QUI.