Il Bello che Fa Bene. Levoni, il gusto della responsabilità

Da oltre un secolo un’eccellenza italiana. Nel 2025 l’azienda diventa Società Benefit e rinnova il suo impegno per la comunità insieme ad Ai.Bi. Amici dei Bambini

La solidarietà chiama la responsabilità. Per l’evento charity natalizio Il Bello che Fa Bene, del 4 dicembre, Ai.Bi. Amici dei Bambini accoglie al suo fianco un partner d’eccezione: Levoni, l’azienda familiare da oltre un secolo che nel 2025 ha scelto di diventare Società Benefit, mettendo nero su bianco il suo impegno per la comunità e il territorio.

La storia di Levoni

Una storia che affonda le radici nel 1911, nata nel Modenese e presto trasferitasi nel Milanese per la lungimiranza del fondatore, che da Peck, a Milano, aveva appreso l’arte dell’affumicatura ungherese. Oggi, Levoni è un’eccellenza italiana arrivata alla quarta generazione, con quattro membri della famiglia attivi in azienda. A raccontarci il senso di questa collaborazione è Marella Levoni, Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione.
“La responsabilità sociale non è una novità per noi, fa parte della nostra visione aziendale da sempre,” esordisce Marella Levoni. “Tuttavia, con la decisione di diventare Società Benefit dal 2025, abbiamo voluto rendere questo impegno ufficiale, inserendo nello statuto dichiarazioni e obiettivi precisi. Significa essere consapevoli di far parte attiva di un sistema che deve creare valore condiviso.”
L’impegno di Levoni è ampio: trasparenza e restituzione alle persone, al territorio e alla filiera di produzione, con particolare attenzione all’ambiente, alla sostenibilità e al benessere animale. “Il tema della trasparenza verso i consumatori è cruciale, così come quello della coesione interna e del territorio,” spiega Marella Levoni. “Molti dei nostri collaboratori, alcuni dei quali sono miei compagni di scuola, vivono qui da generazioni, e il paese ruota intorno all’azienda. Sentiamo forte la responsabilità verso questa comunità locale.”

Il Bello che fa Bene

In questo quadro di responsabilità e legame con il territorio, l’attenzione alle persone e alla famiglia è un elemento centrale. Ed è proprio qui che si inserisce la rinnovata collaborazione con Ai.Bi. nell’ambito de Il Bello che fa Bene.
“Il tema dell’infanzia è uno dei più cari alla nostra famiglia e alla nostra azienda,” sottolinea Marella Levoni. “Essendo noi stessi una famiglia impegnata in azienda, che impiega tante altre famiglie con membri che lavorano qui da generazioni, il nostro focus sulle tematiche dell’infanzia è naturale. Anche se prediligiamo progetti sul territorio, sappiamo che il bisogno è molto più ampio.”
Non è la prima volta che le strade di Ai.Bi. e Levoni si incrociano: “Avevamo già collaborato anni fa, e il legame è rimasto saldo. La nostra partecipazione quest’anno è una partnership tecnica, la fornitura dei prodotti, che per un’azienda come la nostra è il modo più concreto e autentico per esprimere il nostro sostegno.”