Bolivia. Una crescita in salita: Alejandra ha bisogno di un sostegno continuativo

La piccola, nata prematuramente e con displasia dell’anca e ritardi motori, vive in un centro di accoglienza. Un’Adozione a Distanza può garantirle terapie e stabilità

Alejandra compirà due anni il 1° dicembre. È la figlia di una bambina di 12 anni, rimasta incinta dopo un abuso da parte di un vicino. La denuncia presentata dal nonno ha avviato un procedimento presso l’Ufficio del Garante del Minore. La madre, intenzionata a interrompere la gravidanza, era stata trasferita nella città di El Alto dopo un viaggio di 14 ore, ma la bambina è nata prematuramente nel dicembre 2023, poco prima dell’intervento.
Dopo il ricovero in neonatologia, Alejandra è stata trasferita nell’orfanotrofio Niño Jesús nel febbraio 2024. La madre ha firmato la rinuncia alla potestà e ha fatto ritorno al proprio villaggio.

Condizioni cliniche

La bambina presenta diverse problematiche legate alla prematurità: plagiocefalia, ipotonia, reflusso esofageo e retinopatia del prematuro. Sono previsti ulteriori esami per escludere la sindrome di Down.
Un traumatologo ha inoltre diagnosticato una displasia dell’anca. Alejandra segue un programma di fisioterapia e riceve supporto nello spazio dedicato al neurosviluppo: aree affettiva, cognitiva, linguistica, motricità fine e motricità grossa, quest’ultima caratterizzata da un ritardo evidente.

Sviluppo e comportamento

Nel contesto dell’orfanotrofio, Alejandra mostra interesse per l’ambiente circostante: si sposta gattonando per raggiungere i giocattoli, osserva ciò che accade intorno a lei sollevandosi nel lettino ed è legata a un’altra bambina, Natal, con cui trascorre gran parte della giornata.

Aspetti amministrativi

La minore è attualmente priva di documenti d’identità. Il centro evidenzia la necessità di un sostegno continuativo per garantire le terapie richieste e un percorso di crescita adeguato. Soprattutto, necessità della consapevolezza che qualcuno si interessa a lei con continuità ed è disposto ad accompagnarla lungo un cammino che, per lei, è iniziato in salita!

Che cosa significa attivare un’Adozione a Distanza?

Adottare a Distanza Alejandra è un gesto meraviglioso di vicinanza e sostegno verso una minore in grave difficoltà familiare. Con 50 euro al mese potrai garantire ad Alejandra la possibilità di crescere serenamente e di studiare. Riceverai la sua foto e potrai, se lo desideri, intraprendere con lei uno scambio di corrispondenza, tenendoti informato sui suoi progressi e sulle sue necessità, relazionandoti direttamente con i nostri operatori presenti nel Paese per avere aggiornamenti o, qualora lo desiderassi, inviare pensierini “extra” nei momenti importanti della sua vita, come nel giorno del suo compleanno.
Inoltre, mettendoti in contatto con l’Ufficio Adozione a Distanza, avrai anche la possibilità di andarla a trovare. Pensaci. Il tuo aiuto è davvero prezioso. Alejandra ti sta già aspettando!
Quella che vedi in copertina non è la foto reale di Alejandra. Per motivi di privacy non possiamo mostrarla al pubblico. Riceverai la sua foto effettiva in fase di attivazione del sostegno.