Bomboniere Solidali. Prima Comunione e Santa Cresima: celebrate con eleganza e solidarietà i momenti più importanti dei vostri figli

Gli esclusivi Portachiavi ALESSI, raffinati porta confetti ed eleganti tag personalizzati. Due momenti di festa, come la “Prima Comunione” e la “Santa Cresima” per trasmettere un messaggio denso di significato a invitati e parenti: la pace si costruisce “accogliendo nel cuore” chi ha più bisogno di solidarietà, i bambini in guerra e quelli abbandonati

In questo periodo si celebrano le Prime Comunioni e le Cresime: momenti fondamentali nella vita spirituale e religiosa di molti bambini, ma anche occasioni speciali per condividere la gioia con familiari e amici. Ma come rendere queste celebrazioni ancora più significative? La risposta è semplice: scegliendo una bomboniera solidale!
Optare per le bomboniere solidali di Ai.Bi. significa fare un gesto concreto a favore dei bambini che soffrono a causa della guerra, della povertà e dell’abbandono. Il ricavato di queste bomboniere sostiene i progetti per aiutare i bambini dell’Ucraina e quelli che vivono in un Paese devastato da conflitti come in Repubblica Democratica del Congo.

Le bomboniere solidali di Ai.Bi.

Diverse collezioni sono state create appositamente per Ai.Bi. e sono disponibili sul sito ufficiale. Ogni linea è pensata per raccontare storie di accoglienza e amore, attraverso illustrazioni, motivi floreali e design esclusivi. Tra le proposte più interessanti ci sono:

  • Portachiavi ALESSI: i celebri Portachiavi Girotondo “Bambina” e “Bambino”, realizzati con materiali di recupero dell’azienda ALESSI, rappresentano simbolicamente la rinascita di ogni bambino abbandonato. Una scelta che unisce design e solidarietà.
  • Scatoline porta confetti: eleganti e raffinate, perfette per custodire i confetti e il significato profondo della celebrazione.
  • Tag personalizzati: un tocco speciale per arricchire la propria bomboniera con un messaggio di amore e speranza.
  • Cono porta confetti: un’alternativa originale e delicata per ringraziare gli ospiti con uno stile unico.

Un gesto che fa la differenza

Scegliere una bomboniera solidale significa non solo fare del bene, ma anche sensibilizzare chi ci circonda. Gli invitati, venendo a conoscenza di questa scelta, potrebbero essere ispirati a fare lo stesso in futuro, creando un vero e proprio circolo virtuoso di solidarietà.
Regalare una bomboniera solidale è quindi un modo per condividere la propria gioia con chi ha più bisogno e per trasformare un giorno di festa in un gesto di amore e accoglienza.
Per scoprire tutte le proposte e scegliere la bomboniera perfetta per la Prima Comunione o la Cresima, visita il sito di Ai.Bi. e diffondi la gioia della solidarietà!

Informazioni

Per qualsiasi ulteriore informazione puoi contattarci al n. 02.98822359 oppure via mail all’indirizzo bomboniere@aibi.it.