Cagliari. L’8 ottobre ripartono i webinar gratuiti dedicati all’adozione internazionale!

I seminari tenuti da Marcella Griva, psicologa e psicoterapeuta, sono rivolti ai futuri genitori adottivi, alle famiglie adottive che sentano ancora la necessità di essere supportate, agli operatori sociali e ai docenti del territorio

Ripartono nella sede Ai.Bi. di Cagliari, gli attesissimi incontri dedicati all’adozione internazionale, ciclo di appuntamenti GRATUITI realizzati da Amici dei Bambini grazie al contributo della Regione autonoma della Sardegna.

 Venerdì 8 ottobre, alle ore 18.00, il taglio del nastro con la realizzazione, in diretta zoom, del primo seminario dal titolo “Storie di Bambini e di Adozione – caratteristiche e problematiche dei bambini in adozione”.

Marcella Griva, psicologa, psicoterapeuta e consulente di Ai.Bi., accompagnerà le future coppie adottive dentro il meraviglioso e complesso mondo dell’adozione internazionale, affrontando tutti quei temi sensibili, necessari per accogliere un bambino abbandonato.

Comprendere l’esperienza dell’abbandono è un passaggio fondamentale per accompagnare nella crescita un bambino che porta con sé le ferite profonde del rifiuto e della separazione subita.

Programma degli incontri

Il seminario si soffermerà sulle caratteristiche dei bambini in adozione e sulle specificità dei diversi contesti di provenienza, per favorire una migliore comprensione dei loro vissuti, individuare le motivazioni profonde sottese ai loro comportamenti facendo spazio al bambino reale.

I webinar, che si terranno con cadenza mensile, affronteranno i temi dell’adozione, le caratteristiche dei bambini, le competenze genitoriali, l’appartenenza familiare, l’inserimento scolastico, ma anche l’importanza di raccontare la storia dell’adozione, le complessità del periodo adolescenziale, la variabile etnica con le sue implicazioni.

Destinatari del corso sono sia i futuri genitori adottivi, sia quelle famiglie adottive che sentano ancora la necessità di essere supportate, gli operatori sociali e i docenti del territorio interessati all’argomento, una risorsa importante per raccontare l’adozione e costruire un percorso di comunità che sappia accogliere i nostri bambini adottivi.

Per informazioni ed iscrizioni QUI