Covid. Immunità di gregge: le date previste regione per regione

La Campania raggiungerà l’immunità il 20 agosto, a seguire Abruzzo e Lombardia il 24 agostola Puglia il 26 agosto, il Molise il 29 e il Lazio il 30 agosto 

 La campagna vaccinale di massa contro il coronavirus, coordinata dal commissario Francesco Figliuolo procede in tutta Italia a ritmi serrati e si inizia a parlare di quando si raggiungerà la tanto agognata immunità di gregge, la cui soglia minima, è stata fissata al 70% di persone coperte dal vaccino.

Tra le regioni c’è chi già inizia a preparare la volata e chi invece segue un po’ più a distanza, ma quel che è certo è che tutti, con grande impegno stanno facendo del proprio meglio per sconfiggere il maledetto virus.

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, in base ai dati dell’ultima settimana di inoculazioni: “Campania, Abruzzo Lombardia, Puglia, Molise e Lazio stanno andando meglio della media nazionale e in più hanno già vaccinato una buona parte di residenti. A questa velocità raggiungerebbero prima di fine agosto il 70% di cittadini coperti a ciclo completo (o col monodose J&J). La Campania addirittura il 20 agosto, undici giorni prima della media nazionale che oggi potremmo fissare al 31 agosto- sottolinea il quotidiano- Abruzzo e Lombardia il 24 agostola Puglia il 26 agosto, il Molise il 29 agosto, il Lazio il 30”.

Tutte le altre, in base alle stime attuali, dovranno attendere invece il mese di settembre.

Si tratta ovviamente di previsioni e non di certezze che però, come sottolinea il Corriere “denotano una tendenza”. Diverse sono le variabili da tenere in considerazione, come il numero degli aderenti alla campagna vaccinale che dovrà mantenersi costante, così come le dosi previste e il numero di vaccinazioni.

Quel che è certo è che l’obiettivo del Commissario Figliuolo è quello di aver vaccinato, entro settembre, l‘8o% degli italiani, dai 12 anni in su.

Ottime notizie… avanti tutta…