Ghana. Un’Adozione a Distanza per riportare Nii insieme alla sua famiglia

Scegliendo di sostenere il piccolo Nii, puoi aiutare anche la sua famiglia affinché possa riaccogliere il loro figlio di appena 10 anni. Per una vita finalmente serena e… insieme

Sono diversi i motivi per i quali una bambina o un bambino vengono accolti all’interno dell’orfanotrofio Royal Seed Home, una struttura che ha circa 25 anni di esperienza alle spalle e un unico obiettivo ben preciso: veder crescere bene ogni bambino bisognoso e vulnerabile.
Tanti minori vengono portati qui perché sono stati abbandonati o, comunque, si trovano per qualche motivo separati dalla loro famiglia (magari, semplicemente, si sono persi e non conoscono la strada per tornare indietro); oppure perché hanno subito abusi, sono stati maltrattati o, ancora, i loro genitori hanno delle dipendenze… Ogni situazione è differente e per ciascuna di esse gli operatori valutano quale sia l’approccio migliore e la possibile soluzione.

Conoscere i problemi per provare a risolverli

Quando Nii è stato portato in orfanotrofio, però, il motivo del suo precario benessere era chiaro: la famiglia d’origine non aveva le condizioni economiche adeguate per poter soddisfare i suoi bisogni di base.
Anche in questo caso, comunque, gli operatori hanno analizzato la situazione e stilato un piano per il recupero, non solo suo, ma anche della famiglia. Obiettivo: migliorare le condizioni affinché la famiglia possa risollevarsi dalle inadeguatezze in cui versa e possa così riabbracciare e riaccogliere Nii al suo interno.

Un progetto su misura per Nii

Trovato nel mese di agosto, Nii, come detto, è stato affidato temporaneamente al Royal Seed Home per ricevere protezione sociale e assistenza. In questo caso le indagini per rintracciare la sua famiglia si sono svolte abbastanza velocemente: chi ha trovato Nii ha saputo spiegare adeguatamente la situazione, rendendosi anche conto che il bambino non riusciva a comunicare correttamente e che avrebbe potuto avere un disturbo mentale, sommato al trauma derivante dalla sua situazione.
Il bambino, che ha 10 anni, è stato accolto benevolmente, con tatto e professionalità dal gruppo educativo dell’istituto, dove tuttora vive, aggiornato dei progressi del lavoro sociale fatto insieme alla famiglia, con l’obiettivo di un riavvicinamento, prima graduale poi completo, con mamma e papà e i suoi fratelli maggiori.

Instancabile lavoro per la riunificazione familiare

I genitori di Nii hanno compreso quanto sia necessario l’apporto del servizio sociale, ma contemporaneamente si sono resi attivi su diversi fronti, per il bene del bambino, migliorando l’ambiente domestico, iniziando un nuovo e più redditizio lavoro, organizzando meglio la propria vita per permettere al piccolo di essere seguito da un centro specializzato per problemi neurologici.
Tutta la famiglia, percependo la carezza e il supporto degli operatori sociali, sta facendo il massimo per realizzare presto il ricongiungimento, anche se è consapevole che il percorso potrà essere lungo.
Per questo, Nii e la sua famiglia hanno bisogno di un supporto ulteriore, che possa dare loro la certezza di poter lavorare con calma per risolvere tutti i problemi e tornare a vivere insieme. Nel contempo, Nii potrà sentire intorno a sé anche l’amore e l’attenzione di chi, pur da lontano, ha capito la situazione e ha scelto di stargli vicino, prendendolo per mano per riaccompagnarlo ancora, e una volta per tutte, a vivere insieme alla sua famiglia.

Che cosa significa attivare un’Adozione a Distanza?

Adottare a Distanza Nii è un gesto meraviglioso di vicinanza e sostegno verso un bambino in grave difficoltà familiare. Con 50 euro al mese, potrai garantire a Nii la possibilità di crescere serenamente e di studiare. Il sostenitore riceverà la foto della minore e potrà, se lo desidera, intraprendere con lui uno scambio di corrispondenza, tenendosi informato sui suoi progressi e sulle sue necessità, relazionandosi direttamente con i nostri operatori presenti nel Paese per avere aggiornamenti o, qualora lo desiderasse, inviare pensierini “extra” nei momenti importanti della sua vita, come nel giorno del suo compleanno.
Pensaci. Il tuo aiuto è davvero prezioso. Nii ti sta già aspettando.
Quella che vedi in copertina non è la foto reale di Nii. Per motivi di privacy non possiamo mostrarla al pubblico. Riceverai la sua foto effettiva in fase di attivazione del sostegno.