Al “sole virtuale” della Sardegna #Continuiamodaibambini. Il 6 e 7 luglio due seminari online sull’accoglienza famigliare adottiva

Condotti dalla psicologa e psicoterapeuta Marcella Griva, sono parte integrante del programma di sostegno alle coppie in attesa perché con Ai.Bi. l’#Accoglienzanonsiferma

In Sardegna si alza forte un grido: #Continuiamodaibambini. Sì, perché, dopo il periodo buio della pandemia, si moltiplicano gli appuntamenti online della locale sede di Ai.Bi. – Amici dei Bambini dedicati all’accoglienza famigliare. Soltanto nei prossimi giorni se ne terranno due. Lunedì 6 luglio, dalle ore 17.30, sarà la volta del seminario gratuito (in web conference su Zoom) “Tra sogno e realtà, chi sono i bambini in adozione?“. Questo è il primo di una serie di appuntamenti del ciclo “Piccoli passi verso l’adozione”. Lo scopo è quello di comprendere l’esperienza dell’abbandono è un passaggio fondamentale per accompagnare nella crescita un bambino che porta con se le ferite profonde del rifiuto e della separazione subita. Il seminario, condotto dalla psicologa e psicoterapeuta Marcella Griva, intende soffermarsi sulle caratteristiche dei bambini in adozione e sulle specificità dei diversi contesti di provenienza, per favorire una migliore comprensione dei loro vissuti, individuare le motivazione profonde sottese ai loro comportamenti, facendo spazio al bambino reale.

Sardegna. Accoglienza famigliare: i due seminari

Il giorno seguente, il 7 luglio, invece, sempre dalle 17.30 e sempre con la conduzione di Marcella Griva, toccherà a un altro seminario: “I comportamenti dei bambini”. Quali emozioni provano i bambini in adozione? Che significato hanno i loro comportamenti? Queste le domande cui cercherà di rispondere l’incontro, che è gia “sold out” e che intende sollecitare i partecipanti ad avvicinarsi all’universo emozionale dei bambini adottati, a conoscere le loro storie e dare significato ai loro comportamenti, per aiutare i genitori a favorire l’elaborazione della sofferenza legata al l’abbandono e alla perdita.

In generale possono partecipare a questi appuntamenti le famiglie in attesa in carico ad Amici dei Bambini, fino ad un massimo di 20 partecipanti per seminario. Spiegazioni sulle modalità di collegamento saranno fornite direttamente dagli organizzatori.

Per informazioni su questi e sui prossimi eventi: cagliari@aibi.it oppure 3356256579.