Kenya. Daniel e il dramma dei care leavers: ormai adolescente senza una famiglia

Con il Sostegno a Distanza Ai.Bi. aiuta ragazzi come lui a progettarsi una vita nel mondo reale

Daniel è un bambino che, come molti suoi coetanei, si sta affacciando all’adolescenza, con i suoi problemi e le sue turbolenze. Tuttavia per lui questo percorso sarà ancora più complicato. A 12 anni, infatti, ha trascorso gli ultimi cinque all’istituto Shelter di Kibiko, in Kenya, e frequenta ancora la seconda elementare alla Hope Spring Star Academy ovvero la scuola che si trova all’interno del centro.

Daniel, all’interno della sua famiglia, è il primogenito: il fratello minore si chiama Newton e vive in un Istituto vicino a quello in cui si trova il maggiore. Entrambi sono stati abbandonati dalla madre quando erano piccoli ed entrambi, purtroppo, oltre all’abbandono, hanno dovuto subire violenze di natura sessuale da parte del padre per diverso tempo.

A salvarli un intervento della polizia, che, anni fa, ha arrestato l’uomo Daniel e Newton sono molto legati e si vedono spesso, giocano insieme e si rispettano.

Con tutto quello che ha passato, però, Daniel ha grandi difficoltà di concentrazione a scuola, tanto che l’Istituto vorrebbe sottoporlo al più presto ad un test cognitivo per capire se si tratta di un problema più grave. Ha però un dono naturale nei lavori manuali, crea macchinine con qualunque materiale di scarto ed ama regalarle agli amici.

La speranza è di trovare, un giorno, una famiglia affidataria per Daniel. Ma ormai è grandicello e la sua prospettiva è quella di passare quel che rimane della sua minore età in istituto. Dopo, per lui, si apriranno le porte del mondo reale. Quel mondo che ragazzi come Daniel o altri “care leavers” non sono preparati ad affrontare e che quindi rischia di essere, per loro, ancora più spietato e pericoloso.

Soprattutto non potendo contare su nessun sostegno famigliare. Per questo Ai.Bi. – Amici dei Bambini continuerà a sostenere Daniel negli studi e dargli tutto il supporto necessario fino a quando sarà indipendente.

Continuerà a farlo solo grazie al Sostegno a Distanza, un gesto d’amore importante, che anche tu puoi scegliere di compiere.