Kenya. Margaret, un esempio di reintegrazione familiare riuscita

Grazie all’Adozione a Distanza, Margaret ha potuto intraprendere un percorso di reintegrazione familiare, ritrovando la sua famiglia… e ora sogna di diventare insegnante

Quella di Margaret è una storia di riscatto, determinazione e solidarietà, resa possibile dall’Adozione a Distanza.

Le origini di Margaret

Originaria del villaggio di Indiamaye, nella sottocontea di Kajiado West, a sud di Nairobi, Margaret è cresciuta in condizioni di estrema povertà, in una famiglia numerosa segnata dalla perdita del padre e dalla sottrazione della terra di famiglia. Ospitati dallo zio, la madre vedova ha cercato con fatica di crescere sei figli in un contesto fragile, dove anche l’accesso alla scuola era un privilegio inarrivabile.
Le cose sono cambiate quando Margaret è stata accolta alla Shelter Children’s Home mentre frequentava la quarta elementare.

Un sostegno da lontano

Grazie all’Adozione a Distanza, ha potuto iscriversi alla Hopespring Star Academy e ha iniziato a costruire il proprio percorso educativo.
Con impegno e talento, ha completato la scuola primaria e ha poi proseguito fino al diploma, ottenendo un brillante voto di B secco agli esami nazionali. A settembre è prevista la sua iscrizione all’Università del Kenya, dove studierà Scienze dell’Educazione: un sogno che sembrava irraggiungibile.

Tornare in famiglia

Il vero cambiamento, però, è avvenuto nel 2023, quando Margaret è stata reintegrata nella sua famiglia a Oltinga. La ricerca, la formazione e il reintegro nella famiglia d’origine, infatti, sono attività importanti che vengono portate avanti grazie all’Adozione a Distanza.
La storia di Margaret ben esemplifica questo percorso.
Dopo aver rintracciato la famiglia e valutato ci fossero le condizioni per un rientro della ragazza, Oltinga ha vissuto una fase iniziale di diffidenza. Ma la famiglia ha accolto con gioia il suo ritorno, favorita da un percorso di preparazione e accompagnamento. Oggi Margaret vive stabilmente con i suoi cari, lavora come assistente alle classi della prima infanzia alla Hopespring e mette da parte un piccolo stipendio per l’università.
La sua scelta di diventare insegnante nasce dal desiderio profondo di motivare i bambini della sua comunità, offrendo loro ciò che lei stessa ha ricevuto: un’opportunità. La storia di Margaret dimostra che la reintegrazione familiare è possibile e può generare cambiamenti positivi duraturi.

L’attesa di Caroline, Fahad e Daniel

Margaret ha trovato chi ha accolto il suo grido di aiuto, ma CarolineFahad e Daniel tanno ancora aspettando qualcuno che possa accompagnarle nel loro cammino di speranza e di emancipazione attraverso un’Adozione a Distanza.

Adotta a distanza un bambino ancora in attesa

Adottare a Distanza è un gesto meraviglioso di vicinanza e sostegno verso un bambino in grave difficoltà familiare. Con 50 euro al mese potrai garantire al minore la possibilità di crescere serenamente e di studiare. Riceverai la sua foto e potrai, se lo desideri, intraprendere con lui uno scambio di corrispondenza, tenendoti informato sui suoi progressi e sulle sue necessità, relazionandoti direttamente con i nostri operatori presenti nel Paese per avere aggiornamenti o, qualora lo desiderassi, inviare pensierini “extra” nei momenti importanti della sua vita, come nel giorno del suo compleanno.
Pensaci. Il tuo aiuto è davvero prezioso.