La quarta ondata del Coronavirus: prorogato lo stato di emergenza – AGGIORNAMENTO

Via libera del Consiglio dei Ministri alla proroga dello stato di emergenza dal 31 dicembre 2021 al 31 marzo 2022 – AGGIORNAMENTO

L’Italia è in piena quarta ondata da Coronavirus. I numeri del contagio sono alti e la nuova variante Omicron desta preoccupazione. In questo scenario, continua senza sosta la campagna per accelerare la copertura vaccinale e scongiurare le possibili conseguenze più gravi del virus. Solo nella giornata del 13 dicembre, come ha dichiarato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sono state somministrate all’incirca mezzo milione di dosi di vaccino. La terza dose è importante per mettersi a riparo dal virus. Intanto, da mercoledì 15 dicembre è scattato l’obbligo vaccinale per alcune categorie di lavoratori, tra i quali anche il personale scolastico e le forze di polizia, che si vanno ad aggiungere a medici ed infermieri. Giovedì 16 dicembre, invece, partiranno le prime vaccinazioni per i minori dai 5 agli 11 anni.

Coronavirus: proroga dello stato di emergenza – AGGIORNAMENTO

Intanto nelle ultime ore è arrivata la decisione del governo di prorogare lo stato di emergenza dal 31 dicembre 2021 fino al 31 marzo 2022. Il Consiglio dei Ministri lo ha deciso dando il via libera a un nuovo decreto che si compone di 11 articoli che prorogano tutte le misure legate all’emergenza.
Il Super Green Pass, quindi, fino a tutto marzo dovrà essere utilizzato anche in zona bianca per l’accesso a quelle attività che sono oggetto di limitazioni in zona gialla. Dunque, niente cinama, ristoranti al chiuso, discoteche, teatri e stadi a chi non è vaccinato o guarito dal Covid.
Prorogati anche i congedi parentali al 50% per i genitori con figli in quarantena e la possibilità di smart working per i lavoratori fragili.
La bozza del decreto prevede anche uno stanziamento di 6 milioni per la creazione di un’infrastruttura, presso un sito militare, per “lo stoccaggio e la conservazione delle dosi vaccinali per le esigenze nazionali” – come riporta l’Ansa.

Proroga dello stato di emergenza: tutti, o quasi, d’accordo

Le decisioni sono state prese piuttosto in fretta e senza opposizioni, d’altra parte le dichiarazioni dei vari politici vicini al governo andavano tutte nelal stessa direzione già nei giorni precedenti:
Credo sia maturo il momento“, ha sottolineato il segretario del Pd, Enrico Letta, come si legge su ANSA che riporta anche i commenti degli altri leader politici: “È chiaro – dichiara Giuseppe Conte M5S, – che rispetto alla curva epidemiologica e a una variante che appare molto contagiosa ci sembra necessario pervenire a una proroga”.

Dopo due anni, lo stato di emergenza – dice Giorgia Meloni (FdI) ma che emergenza è? Non è emergenza, dopo due anni devi riuscire a combattere la pandemia ripristinando la pienezza dei diritti”.

Saranno decisioni delle prossime ore – dichiara il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini- Certamente c’è un approfondimento su questa tematica e ci sarà nelle prossime giornate una cabina di regia e un Consiglio dei Ministri”.

Vi terremo informati sui successivi aggiornamenti

 

In copertina Mario Draghi (credit foto Governo.it)