Marocco: niente scuola per i bambini disabili mentali

marocco vambiniNessuno ha accettato di prenderli a scuola. Non ci sono insegnanti di supporto, ma neppure strutture in grado di accoglierli, seguirli, aiutarli a imparare. Se un bambino ha la sfortuna di nascere con un deficit mentale, piccolo o grande, a Ben Slimane in Marocco, di fatto non ha un posto dove crescere. Quando poi diventa grande, è ancora più difficile che qualcuno si occupi di lui. Eppure la disabilità mentale non dovrebbe essere una condanna alla solitudine e a vivere senza una famiglia.

Alla Home Lalla Amina, il centro di accoglienza dove Ai.Bi. opera, vivono 5 ragazzi molto speciali: sono tutti affetti da patologie mentali, più o meno gravi, e hanno un’età compresa tra i 16 e i 20 anni. Saranno destinati a vivere lì per sempre, in un Paese in cui la gran parte dei bambini e delle persone con disabilità vengono emarginate e non hanno prospettive né scolastiche né lavorative.

La loro giornata trascorre qui in modo molto semplice: si svegliano un po’ più tardi degli altri ospiti, fanno tutti insieme colazione e poi si dedicano a varie attività: qualche esercizio di scrittura e lettura nella sala studio, disegno libero nella ludoteca e giochi in giardino. Pur non avendo un’istruzione, perché nessuno a Ben Slimane ha accettato di accoglierli in un’aula scolastica, al centro vengono costantemente seguiti da personale che, pur non essendo specializzato, fa del suo meglio per cercare di aiutarli e fornirgli gli strumenti per affrontare la vita e per migliorare le loro capacità cognitive e relazionali.

Anche i momenti di svago sono importanti: un’occasione di apprendimento e di condivisione di giochi con gli altri piccoli ospiti della Home Lalla Amina. Purtroppo raramente questi ragazzi possono uscire dalla struttura e hanno comunque sempre bisogno di essere accompagnati. Anche d’estate, quando tutti gli altri vanno al mare, loro restano nel centro. Per questo, perché trascorrano più serenamente almeno le ore più calde, viene allestita una piscina gonfiabile nel giardino della struttura, dove possono rinfrescarsi, fare il bagno e giocare insieme, in modo che anche per loro questi mesi abbiamo un po’ l’atmosfera e il sapore della vacanza.