BAMBINIxLAPACE: Moldova: inaugurata una nuova ludoteca a Leova

Il Ludobus della Pace ha raggiunto il villaggio di Cupcui, nel distretto di Leova, dove ha sede un istituto con il quale Ai.Bi. Moldova collabora da tempo. Ora, al suo interno, è stata creata una nuova ludoteca. E una volta al mese il Ludobus porterà ulteriore animazione e sostegno

Proseguono senza sosta le attività di Ai.Bi. Moldova nell’ambito del progetto #BAMBNINIxLAPACE. Negli ultimi giorni l’equipe di volontari e professionisti ha potuto raggiungere una nuova località nel distretto di Leova, nella zona di sud – ovest del Paese. Qui, da anni, proprio in questo periodo, Ai.Bi. Modova viene per festeggiare ABRACADABRA (la Giornata Internazionale del Bambino) con i minori che si trovano nell’Istituto presente a Cupcui.
Anche quest’anno, dunque, sia mo tornati con ancora più determinazione e desiderio di portare un po’ di serenità, attraverso il gioco, a tutti i bambini presenti qui da tempo e a quelli arrivati più di recente cercando salvezza dalla guerra scoppiata nel loro Paese.

Benvenuti nella Ludoteca “Acadele”!

Così, in uno splendido giorno di sole, il Ludobus della Pace si è fermato nel villaggio di Cupcui, al Centro d’accoglienza, dove attualmente risiedono 21 bambini e ragazzi del distretto. Per loro, all’interno dell’Istituto, è stata avviata la Ludoteca “Acadele” (che significa “Caramelle”): uno spazio giochi dotato di tutto il necessario per far trascorrere ai bambini il tempo libero in maniera utile e divertente.
Oltre alla Ludoteca, nella quale partecipare ad attività ludiche guidate dal personale locale grazie alle risorse educative messe a disposizione da Ai.Bi., i ragazzi saranno mensilmente visitati dall’equipe di animatori del servizio Ludobus, che organizzeranno varie attività all’aperto, con la partecipazione di tutti i bambini della comunità, inclusi i profughi dall’Ucraina. Un modo per favorire l’integrazione sociale, sia per i ragazzi del centro sia per i minori provati dall’attuale situazione di fuga dalla guerra e di preoccupazione.

Uno spazio per giocare, imparare e stare bene

“Grazie ai giochi e ai libri interessanti che d’ora in poi potranno utilizzare per proseguire nel loro sviluppo – spiega la responsabile del Centro d’Accoglienza Catalina Gherman – ci auguriamo che i bambini diventino anche più cooperanti tra loro. Sappiamo che i giochi di squadra e le attività di gruppo avvicinano e aiutano a raggiungere mete comuni. Nel nostro caso, le aspettative riguardano i momenti di coesione e la creazione di una buona comunicazione per una permanenza serena nel centro, che è ciò che vogliamo assicurare a ogni bambino!”.
L’avvio della Ludoteca e il funzionamento del servizio Ludobus è stato possibile grazie al progetto “Bambini per la Pace”, realizzato da Amici dei Bambini in 10 località moldave, con i fondi di Plan International ed Oxfam Great Britain.

Sostieni l’impegno di Ai.Bi. per i bambini dell’Ucraina

Dall’inizio della guerra, Ai.Bi. è impegnata in molteplici attività lanciate all’interno del progetto #BAMBINIxLAPACE, attivo in Ucraina, Moldova e Italia a favore dei bambini ucraini e delle loro famiglie. Chiunque può sostenerli con una donazione una tantum o con l’Adozione a Distanza. Ricordati che tutte le donazioni ad Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali. EMERGENZA UCRAINA