Adozione Internazionale. Possibile presentare un nuovo ISEE per la richiesta di rimborso

Per chi ha fatto entro il 6 aprile la domanda di rimborso spese per le adozioni concluse nel 2023, ci sono 30 giorni di tempo per presentare un nuovo ISEE, più vantaggioso, calcolato senza BTP, libretti e buoni postali

Coma anche AiBiNews aveva segnalato in un recente articolo, il 6 aprile si sono chiusi i termini per la presentazione delle istanze di rimborso spese da parte delle coppie che hanno completato l’iter di Adozione Internazionale nel corso del 2023.
La Commissione per le Adozioni Internazionale, però, ha fatto sapere che per tutti coloro che siano in regola con questa presentazione, ci sono, ora, 30 giorni di tempo per fare richiesta alla CAI stessa di acquisire un nuovo modello ISEE.

Più conveniente il ricalcolo dell’ISEE senza BTP e buoni postali

La motivazione va ricondotta all’approvazione e la pubblicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che ha previsto l’esclusione dal calcolo dell’ISEE dei Titolo di Stato, i libretti di risparmio postale e i buoni fruttiferi postali (anche in questo caso, come già segnalato in un articolo di AiBinews) fino a un importo massimo di 50mila euro per nucleo familiare.
Questa possibile esclusione, va da sé, comporta un abbassamento dell’ISEE e, dunque, un ricalcolo di tutti quegli incentivi e quei rimborsi che, per l’appunto, sull’ISEE vengono calcolati.
Come specificato nell’indicazione che si può leggere sul sito della CAI, l’eventuale ISEE “aggiornato secondo le nuove regole, potrà essere inviato alla casella mail Rimborsi.cai@governo.it”.
Ricordiamo ancora una volta che l’ISEE ha validità annuale e che, per chi lo avesse già rifatto nel corso dei primi tre mesi del 2025, rimane comunque valido. L’indicazione di rifarlo è per chi sa di poter ottenere dei vantaggi nel ricalcolo secondo le nuove modalità.