Other News

famiglia. Dalla Lavazza ai suoi dipendenti 250 euro in 'premio' per chi fa un figlio o lo adotta

Famiglia. La Lavazza lancia l’idea per i propri dipendenti di Settimo Torinese: un premio da 250 euro per chi fa un figlio o lo adotta

La misura ‘una tantum’ è stata pensata e concretizzata dall’azienda come segnale simbolico all’interno del contratto integrativo per i 200 dipendenti che operano all’interno dello stabilimento di Settimo Torinese  Un’idea o poco più, che tuttavia potrebbe essere strutturata e ripresa da altre realtà aziendali, magari per un numero maggiore di […]

Quattro bambini adottati da due famiglie in 5 anni

Adozione internazionale: come preparare i familiari all’accoglienza di un bambino abbandonato?

Cara Ai.Bi., siamo due “quasi” genitori: stiamo aspettando l’abbinamento con il bambino e siamo davvero impazienti di abbracciarlo. Oggi vi  scriviamo per chiedervi consiglio su come preparare i nostri familiari, parenti e amici all’arrivo del bambino: cosa dirgli? Come impostare la relazione? Grazie dei preziosi consigli, Ugo e Donatella, quasi […]

adozione internazionale. Crisi e rilancio nelle parole di Marco Griffini, presidente di Ai.Bi.

Adozione internazionale. Crisi e rilancio di questa scelta genitoriale nelle parole di Marco Griffini (Ai.Bi.) su Vita di luglio

“Per ripartire – spiega il fondatore e presidente di Amici dei Bambini – occorre che il Governo attualmente in carica nomini un ministro quale guida ‘politica’ della CAI, una personalità che creda davvero nella forza anche sociale dell’adozione” Secondo Griffini “i minori senza famiglia nel mondo non diminuiscono, anzi: i […]

adozione internazionale. L'intervista a Cecchetti, referente Ai.Bi. Veneto

Adozione internazionale. La benedizione della adozione: intervista a Cecchetti, coordinatore di Ai.Bi. Veneto

Colloquio-intervista sulla rivista ‘L’incontro’, in cui viene raccontata la nascita di Ai.Bi. e le sue prerogative, direttamente dalla voce di un papà adottivo  I problemi e l’urgenza di rispondere al grido di dolore dell’infanzia abbandonata in Africa, il focus sulle modalità per ottenere l’idoneità all’adozione internazionale, l’esperienza e il contributo […]

“Ambientiamoci a… Montereale”: con Ai.Bi. comincia il laboratorio fotografico che ricostruisce la storia di un paese!

Si è tenuto il 5 e 6 luglio 2018 a Montereale, il secondo laboratorio del progetto “Ambientiamoci a…Montereale” che, nell’ambito del progetto “Un paese ci vuole”, ha visto la nascita di cantiere fotografico volto a ricostruire e narrare la storia del paese distrutto dal sisma. Il laboratorio prevede infatti la possibilità di […]

Adozioni internazionali. Repubblica intervista Laera (CAI), Maggia (Tribunale di Brescia), Griffini (Ai.Bi.) e i protagonisti dell’Officina dei Miracoli: genitori e figli adottivi.

“Dove lo avete comprato?”: antidoto in quattro mosse allo stupidario sulle adozioni  Lo speciale a cura di Cecilia Greco, pubblicato su Repubblica.it, è la risposta documentata a quattro temi ricorrenti sulle adozioni internazionali. Lo senti tuo? Quanto si adotta in Italia? Solo i ricchi possono adottare? L’adozione è una scelta […]

Adozione a Distanza Kenya. La sorpresa dei volontari internazionali regala un sorriso a tutti i piccoli in istituto!

Nessuno si aspettava l’arrivo di una volontaria internazionale allo Shelter Childrem Home che, nella periferia di Nairobi, ospita circa 120 minori! Direttamente dall’America per regalare sorrisi, la ragazza statunitense ha fatto visita a tutti i piccoli ospiti, per trascorrere con loro un pomeriggio di giochi e risate! Una giornata che […]