Other News

Adozioni internazionali e pagamenti in contanti. Linee guida Aja consentono di metterli al bando: perché in Italia non sono fatte rispettare ?

Tra i punti ‘magici’ su cui sono orientate le buone prassi dettate dalle Linee Guida in merito alla Convenzione dell’Aja sulla protezione dei minori c’è – al primo posto – assicurare la trasparenza dei costi, specificare gli onorari dei professionisti, i contributi e le donazioni. Un prontuario essenziale che in […]

Adozione. È possibile avere notizie su come la mamma naturale abbia portato avanti la gravidanza o notizie sulla storia anche clinica dei genitori biologici?

Cara Ai.Bi., siamo una coppia in attesa di un abbinamento da un Paese estero; vorremmo sapere, secondo la vostra esperienza, se nelle schede che arrivano per gli abbinamenti generalmente sono contenute informazioni sulla madre naturale, su come è stata la gravidanza, o più in generale sulla storia clinica dei genitori […]

adozione internazionale, CAI con la vicepresidente in missione in Vietnam e Cambogia

Adozioni internazionali. CAI, ecco ‘Adozione trasparente’, il portale web per tutti i dettagli sulle procedure adottive di ogni coppia

Lo annuncia una nota della Commissione Adozioni Internazionali, che spiega come “il portale web ‘Adozione Trasparente’ risulta uno strumento capace di rendere disponibile la procedura amministrativa relativa alle adozioni internazionali alle famiglie interessate e solo ad esse” L’accesso verrà consentito solo agli aspiranti genitori adottivi ‘censiti’ “in quanto hanno già […]

siria, un milione di bambini rischiano la vita ogni giorno: #NonLasciamoliSoli

Siria. Il grido inascoltato dei bambini: un milione rischiano la vita a Idlib per i combattimenti. Hanno urgente bisogno di un piccolo segnale: #NonLasciamoliSoli

Nel corso del conflitto, che prosegue ancora e sembra non avere fine, sono state colpite ripetutamente scuole, ospedali, rifugi, parchi giochi: uccisi a scuola, mentre seguivano le lezioni, o in un parco, durante il tentativo di alleviare la sofferenza per il disastro in cui sono ridotte ormai le città siriane […]

Villastanza di Parabiago. Giornata della Solidarietà 2018: Ai.Bi. porta a scuola la meraviglia dell’adozione e dell’accoglienza!

  Si è svolta sabato 21 aprile 2018, a partire dalle ore 9:00, la Giornata della Solidarietà, ricorrenza organizzata dalla Scuola Secondaria di Primo Grado “R. Rancilio”, a Villastanza di Parabiago. Anche in quest’occasione, il “diritto di essere figlio” si è fatto sentire nella voce della famiglia Solfrizzi che ha […]

famiglia, il 25 aprile l'accoglienza dell'infanzia abbandonata al centro di #Dònàti

Famiglia, verso l’evento #Dònàti. De Palo (Forum Famiglie): “Accogliere è aprirsi alla felicità”. Griffini (Ai.Bi.): “E un atto di giustizia”

L’appuntamento con l’iniziativa di sensibilizzazione e promozione della bellezza della scelta adottiva e di affido familiare, in programma il prossimo 25 aprile a Roma, punta a diffondere tra le persone un senso differente su queste scelte rispetto all’attuale comune sentire Griffini, Presidente di Ai.Bi.: “In Italia oggi le coppie sposate […]

bolivia, la storia del piccolo Mateo, salvato dal sostegno a distanza e ora adottato

L’abbraccio a distanza…raddoppia! E una ‘madrina’ decide di adottare anche il fratellino di una bimba già sostenuta con Ai.Bi. da quattro anni

“Ho letto un libro – spiega la donna, che vuole restare anonima – in cui si raccontava di una bambina del Rwanda rimasta orfana che però, dopo la guerra, grazie all’aiuto di una signora che l’aveva adottata a distanza e soprattutto non aveva mai interrotto quest’adozione, era riuscita a studiare […]

affido, Cristina Riccardi nella Consulta che consiglierà la Garante per l'Infanzia

Insediata la Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni. Riccardi (Ai.Bi.) membro del Tavolo Nazionale Affido

Il primo incontro a Roma dell’organismo di consultazione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) ha sancito anche un nuovo ruolo dell’ente, che per l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, “vorremmo diventasse sempre più organo di supporto dell’azione dell’Autorità e interlocutore di riferimento da coinvolgere su specifiche questioni, […]