Other News

Ci sembra di essere soli, abbandonati ma la grazia di Dio si nasconde là dove noi non l’avevamo vista.

Nella XI Domenica del Tempo Ordinario la riflessione del teologo Don Chiodi prende spunto dalle parabole del capitolo IV del Vangelo di Marco (Mc 4,26-34), tra cui quella del seminatore. Centrale l’immagine del seme e della “grazia” del Regno di Dio che opera, «spontaneamente». Oggi, nel Vangelo, abbiamo ascoltato due bellissime e piccole parabole. […]

“FARE RETE fra le persone e i servizi del territorio” così il progetto FAME DI MAMMA diventa la città di “Ersilia”.

In “Le città invisibili” Italo Calvino raccontava così il significato profondo delle relazioni “A Ersilia, per stabilire i rapporti che reggono la vita della città, gli abitanti tendono dei fili tra gli spigoli delle case, bianchi o neri o grigi o bianco-e-neri a seconda che segnano relazioni di parentela, scambio, […]

#Africainfamiglia. Negli istituti marocchini un dattero aromatizzato all’“Adozione a Distanza” rompe il digiuno giornaliero e da inizio al “ftour”!

Un gesto ancestrale, tramandato di generazione in generazione e fatto di sapienti e coloratissimi dosaggi: è la cucina marocchina, soprattutto in tempo di Ramadan. Al tramonto del sole i bambini e gli adolescenti degli istituti marocchini sostenuti da Ai.Bi., nell’ambito della campagna di Adozione a Distanza “Africa in Famiglia”, si […]

Africainfamiglia. Ripartono i viaggi dei minori migranti, aiutiamoli a casa loro con l'adozione a distanza

AfricainFamiglia. Inferno in Libia, è caos migranti. L’impegno di Ai.Bi. in 4 Paesi per l’adozione a distanza dei minori abbandonati

Si riavviano le partenze dall’Africa a seguito dell’inasprirsi della situazione nel Paese. Dopo la ‘crisi’ con la Francia per la nave Aquarius, una nave con oltre 900 migranti è sbarcata a Catania  Una ‘goccia nel mare’ che però potrebbe cambiare, almeno in parte, il destino della ‘polveriera’ africana sarebbe lo […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Famiglia. “L’Italia muore, il Governo agisca”: monito del presidente del Forum Famiglie De Palo ai dati Istat che confermano l’inverno demografico

Nuovo crollo nei dati sul numero delle nascite in Italia, un fenomeno di involuzione demografica iniziato nel lontano 2008: dopo essere scesi sotto il mezzo milione nel 2015, i dati 2017 fanno registrare 458.151 bambini: ennesimo minimo storico dall’Unità d’Italia, con 15mila nati in meno rispetto all’anno precedente “Non è […]