Other News

La voce più bella di XFactor ‘rinata’ dall’esperienza di amore vissuta grazie all’affido in famiglia

Rita Bellanza, la rivelazione canora del noto ‘Talent’ di Sky, non si è tirata indietro fin dall’inizio delle selezioni nel raccontare la propria esperienza di sofferenza e di abbandono. Che è culminata però, a 17 anni, nella felicità dell’accoglienza reciproca in affido a una famiglia di Berzo San Fermo, in Valcavallina. Perchè, come racconta “mamma” Cati, “un uccello non canta perchè ha una risposta. Canta perchè ha una canzone”.

Spagna: solo 5 coppie su 33mila in attesa di adozione internazionale hanno accettato di accogliere un bambino con virus HIV

La notizia, pubblicata sul sito web del quotidiano LaVanguardia, è stata lanciata dalla presidente dell’Associazione Famiglie di Colore, Susana Morales, che ha fatto cenno a questo tema nel corso del’inaugurazione della giornata ‘Adotta in positivo’, organizzata dal Coordinamento Statale per HIV e AIDS con il fine di informare e sensibilizzare le famiglie su come è cambiata la realtà nella gestione di questa infezione virale rispetto agli anni passati

 

Fecondazione assistita o adozione? Fino a che punto può arrivare il ‘bombardamento’ ormonale di un grembo materno?

Gentile Ai.Bi.,
ho letto alcuni giorni fa un articolo da voi rilanciato circa i rischi della fecondazione assistita e l’opportunità di rivolgersi, invece, all’adozione come strumento per accogliere il dono di un figlio.

Dove posso trovare risposte ai miei dubbi, visto che non so che scelta fare e che non riesco comunque a non pensare che adottare non è un’esperienza facile? Grazie mille

Stefania

Ai.Bi. in Cina. Casa di accoglienza Vittorino Colombo:buon compleanno piccolo Yingjie!

Il piccolo Yingjie, ospite della casa di accoglienza Vittorino Colombo di Ai.Bi. a Xi’An da quattro mesi,  ha compiuto 6 anni qualche giorno fa. Il suo primo compleanno all’interno della nuova famiglia di Xi ’An insieme a tutti i suoi compagni di classe, i bambini dell’asilo!La casa Vittorino Colombo offre un’accoglienza di tipo familiare a otto bambini con disabilità grazie al Sostegno a Distanza

28 settembre Aosta. A.G.A.p.e. con “GenerAzioni in Movimento”: l’ adozione nella realta dei social network.

Ultimo appuntamento per il progetto “GenerAzioni in Movimento”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Comunitaria della Valle D’Aosta. L’associazione A.G.A.p.e. invita tutta la cittadinanza a partecipare a questo ultimo incontro che si incentrerà sull’importanza della comunicazione emotiva.  L’appuntamento è dunque fissato per giovedì 28 settembre, ore 20:00, a Sarre (AO), presso la sala consiliare del municipio. […]