Other News

Con “Fame di mamma” trasformi la tristezza e rabbia dei bambini in gioia di vivere

Tristezza e rabbia. Ecco i “sentimenti” che i bambini vittime di violenza fisica e/o psicologica ospiti delle comunità mamma-bambino di Ai.Bi. tirano fuori attraverso i loro disegni grazie ai “Laboratori sulle emozioni”, gestiti dagli operatori e psicologi delle strutture. Laboratori e attività rese possibili grazie al vostro sostegno alla Campagna “Fame di mamma” che va a sostenere i progetti d’accoglienza di Ai.Bi. Amici dei Bambini sul territorio Italiano, tra cui la Family House, la prima “clinica italiana contro l’abbandono”.

Palazzo Chigi. Alla presenza di Gentiloni finalmente torna a riunirsi la CAI: ora si cancellino i 3 anni di piombo di Silvia Della Monica e si rilanci l’adozione internazionale

Alla fine di ogni tunnel c’è sempre la luce. E così è anche per le adozioni internazionali che oggi, 12 settembre 2017, segnano un momento di svolta, un giro di boa. Dopo 3 anni di piombo, 3 anni di silenzi, di disservizi e di gestione monocratica della CAI nelle mani dell’ex vicepresidente Silvia Della Monica, si è riunita a Palazzo Chigi alla presenza del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni nella qualità di Presidente della CAI e della nuova vicepresidente Laura Laera, la Commissione adozioni internazionali. Oggi dopo 3 anni si torna a sperare.

Stiamo dando la nostra disponibilità all’adozione ma i nostri genitori non sono d’accordo. Questo potrebbe essere d’ostacolo per ottenere l’idoneità?

Buongiorno, siamo una coppia in procinto di dare la nostra disponibilità per l’adozione di un bambino; tra la documentazione da presentare abbiamo trovato che dobbiamo raccogliere l’assenso dei nostri genitori al progetto adottivo. Ma se si rifiutassero? Non verremmo presi in considerazione dal Tribunale? Siamo un po’ preoccupati perché la […]

Cina. Tutti a raccogliere i frutti dell’accoglienza…i bambini di Xi’An in campagna tra animali della fattoria e succosi melograni

Domenica mattina sveglia presto e gita in campagna, direzione fattoria: dove i bimbi hanno potuto guardare gli animali e raccogliere la frutta direttamente dagli alberi. Una giornata in allegria e spensieratezza per i piccoli ospiti della Casa di Accoglienza di Xi’An.  Attività rese possibili anche grazie al vostro supporto e aiuto: con il Sostegno a Distanza, infatti, è più facile per le tate coinvolgere i bambini in iniziative così da “ingannare” la lunga attesa nei centri prima di avere una famiglia tutta per loro.

Emergenza Misna. La Regione Lombardia cerca tutor per minori stranieri soli

La Regione Lombardia ha pubblicato un avviso per la selezione, la formazione e l’iscrizione negli elenchi dei tutori volontari per i minori soli della regione. Chiunque avesse la voglia e la possibilità di regalare amore e accoglienza a tutti i bambini migranti senza una famiglia, può consultare sul sito www.consiglio.regione.lombardia.it/garante-infanzia il bando “Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati”.

Adozioni internazionali in RDC. “Francois non è nostro figlio solo da quando è arrivato in casa nostra. I suoi primi 8 anni sono una ricchezza incalcolabile: confidate nel progetto di Dio”

Quella che vi raccontiamo oggi per la rubrica #iosonoundono, è la storia di Floriana, Enzo e Francois rinati come famiglia nel 2016 quando arriva dalla Repubblica democratica del Congo Francois. Un racconto che tiene conto delle difficoltà e grande impegno richiesto a Enzo e Floriana imbattutisi nel blocco delle adozioni internazionali imposto dal presidente della RDC Kabila. Ma Floriana ed Enzo non hanno mai perso la pazienza e la fiducia in un “disegno superiore” che li ha resi forti come dei guerrieri. Da qui l’incoraggiamento ai genitori in attesa “dico a gran voce abbiate molta pazienza e forza e confidate nel progetto di Dio, anche se vi sentirete per un attimo soli sappiate che Lui sta già provvedendo per la vostra felicità e la felicità dei vostri figli”.

Kenya. Caroline, affetta da spina bifida, campionessa paraolimpica di basket: “La disabilità non è un limite, se credi in me”

Caroline è nata con una malformazione alla spina dorsale perché affetta da “Spina Bifida”. Suo padre, noto politico e uomo d’affari, l’ha rifiutata alla nascita perché si sentiva “umiliato” dall’avere una figlia disabile. Ma Caroline non ha mai mollato e ha scoperto una dote naturale per il basket. Tanto da rappresentare il Kenya alle Olimpiadi in più occasioni e aver partecipato ai Common Wealth Games in Scozia dove è arrivata quinta. E non è finita: con il progetto di Ai.Bi. “Dalla dipendenza all’autonomia” può diventare un’imprenditrice! Ma ha bisogno del nostro tifo e supporto !

Chi ha avuto i rimborsi spese adottive anno 2011 può aiutarci ?

Effettivamente tranne quelli che hanno aderito legalmente per tutti noi altri non si e’ visto niente, invito a chi ha avuto il rimborso di farcelo sapere citando il numero di posizione di arrivo della domanda sul sito della cai come abbiamo letto tutti si evince che saranno evase tutte le domande entro il 2017 dobbiamo essere fiduciosi? del resto adesso che fare ? dobbiamo solo aspettare. Non ci resta che chiamare di tanto in tanto, le domande sono in lavorazione dicono che sono state già valutate adesso bisogna solo aspettare i passaggi per la liquidazione restiamo in contatto e ripeto invito cordialmente a chi ha ricevuto qualcosa di far sapere o chi sa’ qualcosa di aggiornarci. Grazie a tutti per la gentile collaborazione.

Siria. I pomodori stanno maturando! Quanto è dolce il sapore della rinascita per 180 mamme e bambini siriani

I pomodori stanno maturando! Niente è più dolce del gusto del successo … e dei pomodori appena raccolti. Il tempo di raccolta si sta avvicinando per le 180 serre che sono state date ad altrettante donne capofamiglia! E così rinasce la vita in Siria: a tutte queste mamme sole  è stato insegnato a coltivare attraverso il programma di sicurezza alimentare in collaborazione con Kids Paradise e ora sta per iniziare il raccolto nelle loro serre. C’è molta emozione e tanta speranza per il futuro dei loro figli. Grazie a tutti i sostenitori che hanno permesso questo piccolo miracolo. Sostieni anche tu la campagna Non lasciamoli soli.