Other News

assegno famiglie numerose

Famiglia. Forse a Natale in arrivo un regalo per i nuclei con figli a carico: un assegno da 150 euro mensili l’uno fino ai 18 anni

Ancora incerto, tuttavia, l’iter del disegno di legge, presentato due anni fa e da marzo scorso al vaglio dell’Aula parlamentare. L’ipotesi in discussione è di cancellare tutte i provvedimenti attualmente presenti introducendo un unico bonus disponibile per tutte le famiglie con figli a carico. Con la proposta di estenderlo (ma per un ammontare di 100 euro) anche ai nuclei con figli a carico tra i 19 e i 25 anni

figlia adottiva

Sri Lanka. Adozione internazionale: diario del viaggio di una famiglia, tra ricordi del passato e certezza del presente di una figlia adottiva

Il resoconto scritto dal papà: 18 giorni trascorsi, su richiesta della figlia, nel Paese e presso gli istituti che l’avevano ospitata prima dell’incontro con la sua famiglia adottiva. Un flusso di immagini, eventi ed emozioni che hanno ripercorso  a ritroso i momenti dell’infanzia della giovane, che ha vissuto ogni giornata con la volontà di tornare a respirare l’aria di luoghi in qualche modo familiari. Ma pur sempre con la consapevolezza forte di quanto è bello essere stata protagonista del dono reciproco reso possibile dall’adozione internazionale. Che oggi è la sua vita

Leggi il diario

incontri autorità con CAI

Adozione internazionale: il 14 novembre a Parigi l’Autorità francese organizza il suo 8vo Colloquio annuale. In attesa dei nuovi incontri CAI

L’evento è l’occasione per auspicare presto, analogamente, nuovi incontri della Commissione Adozioni Internazionali con le altre Autorità. In Francia prevista giornata di riflessione e condivisione d’informazioni per professionisti e volontari del settore, a livello pubblico e privato, sul tema: ‘La Conferenza de L’Aja del 1993: una adozione riuscita? Quale messa in opera e prospettive per la Convenzione oggi?’. Presenti anche Laura Martinez-Mora, dell’ufficio permanente della Conferenza de L’Aja per il diritto internazionale privato, Arielle Villedrouin, direttrice dell’Autorità centrale per l’adozione di Haiti (IBESR) e Luce de Bellefeuille, già direttrice dell’Autorità centrale per l’adozione in Quebec dal 2001 al 2013

L’ipocrisia: l’unico peccato che Gesù non poteva sopportare

Se dovessimo essere sinceri, fino in fondo, dovremmo dire che davvero questa pagina del Vangelo, oggi, è sconcertante, ma …” Nella XXXI DOMENICA TEMPO ORDINARIO, la riflessione del teologo don Maurizio Chiodi prende spunto dalle letture della Prima Lettura Dal libro del profeta Malachia Ml 1,14b-2,2b.8-10, della Seconda Lettura Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicési 1Ts 7b-9.13 e del Vangelo dal Vangelo secondo Matteo Mt 23,1-12.

Adozione a Distanza Kenya. Antony, vittima di abusi, ha bisogno di qualcuno che possa cambiargli la vita.

Nato in Kenya nel 2005, Antony oggi ha 12 anni ed è ospite del centro Vijiji Home of Light da tre anni. Il suo passato è fatto di un padre violento e di una madre che non riusciva a sfamare tutta la famiglia; nonostante ciò è uno studente modello alla ricerca della possibilità di riscattarsi: con l’Adozione a Distanza in Kenya, qualcuno potrà essere il suo “nuovo” futuro.

Cosa garantisce in più, rispetto agli altri, l’adozione a distanza di Ai.Bi.?

Salve Ai.Bi., sono interessata ad iniziare un’adozione a distanza per un bimbo della Bolivia perché diversi anni fa mio fratello ha adottato in quel meraviglioso Paese.

Il vostro sito è ben organizzato e sembra più aggiornato di quello dei vostri “colleghi”, ma non mi è chiara una cosa: come mai la vostra richiesta parte dai 50 euro, mentre per altre associazioni è intorno ai 25 euro? A cosa è dovuto questo “delta”? Cosa garantite in più?

Mancano pochi mesi al tuo matrimonio e vuoi sposare anche la solidarietà? Con Amici dei Bambini puoi farlo!

Regala un sorriso ai bambini abbandonati. La Fondazione Ai.Bi. propone tante bomboniere solidali per rendere la tua festa indimenticabile, come l’originalissimo sottopentola in ceramica a forma di casetta con decoro cuoricino; la sua particolarità è che può essere personalizzato, su richiesta, con il nome o le iniziali dei festeggiati.

Non esitare a contattarci per maggiori informazioni bomboniere@fondazioneaibi.it

crollo adozione

Italia. Adozioni internazionali giù: crollate del 24% nel 2016 rispetto a due anni prima. Preoccupante -20% dal 2014 anche per quelle nazionali

Pubblicati i dati del Centro Studi Nisida per il Ministero della Giustizia: dal 2001 allo scorso anno, l’adozione internazionale è precipitata del 60%, stesso calo percentuale nel numero di coppie disponibili. -31% in tre lustri anche per quella nazionale. Un trend profondamente negativo, che induce a richiamare l’attenzione delle delle istituzioni. Marco Griffini (Presidente Ai.Bi.): “Dati allarmanti che certificano un crollo generalizzato. Bisogna correre subito ai ripari, prima che sia troppo tardi”