Other News

Ascoltare l’esperienza di altre coppie adottive è utile o aumenta paure e confusione?

Io e mio marito da qualche tempo pensiamo ad adottare spinti dal desiderio di dare una casa, una famiglia e tanto amore a un bambino abbandonato. Ma per noi è tutto nuovo, sentiamo tante cose in giro, molte leggende e molte cose vere o pseudo tali. Con il risultato che, non lo nascondo, siamo anche un po’ confusi e perplessi. E per questo ci chiediamo se è utile ascoltare l’esperienza di altre coppie adottive. O, invece, alimenta di più paure e confusione? Risponde l’Ufficio stampa di Ai.Bi

Al convegno “Reinventing 2017” il “Bocciolo” di Ai.Bi esempio di co-housing sociale

Ieri, 07 giugno, nell’ambito di “Reinventing  2017”, convegno dedicato al fundraising, comunicazione e attività di Csr, Laura Ciceri, Corporate Social&Enviromental Responsability Responsible IKEA Milano, è intervenuta portando ad esempio di cohousing sociale “Il Bocciolo” di Ai.Bi., l’appartamento di alta autonomia per nuclei monoparentali, mamma con bambino. Ikea, rinnovando l’amicizia e la fedeltà alla mission di Ai.Bi. a favore delle mamme e bambini fragili, si è occupata in maniera del tutto gratuita dell’arredo dei locali.

Nel mondo 2,7 milioni di bambini vivono negli orfanotrofi: 800mila i minori negli istituti dell’Est

Sono almeno 2,7 milioni i bambini nel mondo che vivono in strutture d’assistenza come gli orfanotrofi. Ma è probabile che questi dati, pubblicati su “Child Abuse & Neglect” siano soltanto la punta dell’iceberg. La maggior parte di essi vive nella Federazione Russa e in Ucraina, con più della metà dei casi; seguono la Romania, la Bulgaria, la Croazia, la Bosnia, la Serbia, l’Albania, la piccola Macedonia e il Montenegro

Rimborsi: piccoli segnali. Continuiamo a chiamare!

Ciao a tutti, ho telefonato alla CAI settimana scorsa ai num. 0667792060 e 0667796830, mi hanno confermato quanto scritto sul sito riguardo alla completata verifica delle domande di rimborso e al loro trasferimento presso gli uffici competenti della Presidenza del Consiglio, ma nulla su cifre e tempi relativi all’effettuazione dei […]

Cina. Ma come fanno ad essere così belli e paffutelli i bambini del Centro di Xi’An? Grazie al sostegno a distanza di Ai.Bi.

Con il Sostegno a Distanza Cina i bambini ospiti del centro di Xi’An sono accuditi e coccolati 24 ore su 24. Le tate li accudiscono e si prendono cura di loro e così crescono in  salute, frequentano la scuola e i laboratori ludici. Ma tutto questo è possibile grazie al vostro aiuto, al Sostegno a Distanza Cina

Siria. Con Ai.Bi. le donne diventano mini imprenditori: distribuiti semi e bestiame

Il legame tra sussistenza e dignità in Siria porta la firma di Ai.Bi.!  In collaborazione con il partner siriano Kids Paradise, Amici dei Bambini distribuisce polli, pecore, serre, semi e attrezzi agricoli dando loro, così, una fonte di sostentamento.  Questa è uno dei tanti interventi messi in campo da Ai.Bi a favore delle donne e dei bambini siriani. Aiutaci anche tu. Grazie al Sostegno a Distanza destinato ai progetti di Ai.Bi. in Siria a tante famiglie sarà finalmente possibile sostenersi! Grazie