Other News

Giornata Internazionale dei bambini scomparsi. Un bilancio drammatico: 22 mila ogni giorno nel mondo, uno ogni due minuti in Europa

Dall’inizio di gennaio al 23 maggio, più di 45.000 rifugiati e migranti sono arrivati in Italia utilizzando la rotta del Mediterraneo, un incremento del 44% rispetto allo stesso periodo nel 2016. Per loro Ai.Bi porta avanti Bambini in Alto Mare la campagna per una giusta accoglienza dei migranti più fragili.

Appelli per affido: come distinguere fra quelli veri e le bufale?

Ho letto dell’appello per i due fratellini di Pietrasanta e dopo aver preso contatti con il Centro affidi di competenza, mi hanno risposto in maniera ‘evasiva’. Cosa che mi ha alquanto scoraggiato. Sui social, inoltre, ho letto di persone che sostenevano che fosse una bufala. Onestamente mi chiedo se questi appelli non siano invece specchietti per allodole…e mi scoraggio. Ma poi penso a questi bambini che avrebbero tanto bisogno di aiuto…e non so che fare. Come ci si può districare in questa ‘giungla’? Risponde Cristina Riccardi

Adozioni internazionali. Cina. Yin e Shui e le loro dita ‘speciali’ “con cui contano fino a 4…loro due, mamma e papà”

Yin e Shui, arrivano dalla Cina ma sono state adottate in due momenti differenti. Entrambe hanno una patologia che colpisce le dita: la macrodattilia (la prima) e l’agenesi, la seconda. “Ma siamo più gli altri a farci caso – raccontano i genitori – che loro: sono delle peperine che scoppiano di felicità e dalla vita normalissima”

 

Siria. E’ finita la scuola! Con Ai.Bi. e Saed anche i bambini sfollati fanno festa

E’ finita la scuola!!! E anche per i bambini siriani sfollati festa di fine anno con giochi,  spettacoli e premiazioni con articoli di cancelleria per i piccoli alunni della scuola di Al-Ba’rem. Questa è una fra le tante scuole supportate da Saed Charity Association, partner locale di Ai.Bi. ubicata nel centro città di Idleb in Siria. Molti di loro provengono da famiglie di sfollati interni costretti a lasciare le proprie case a causa del conflitto e a rifugiarsi nella città di Idleb. Grazie al Sostegno a Distanza destinato gli interventi di Ai.Bi. in Siria anche i bambini siriani hanno avuto la loro festa! Grazie