Other News

Il bonus scomparso. De Palo (Forum Associazioni Famigliari): “Le neomamme avranno gli 800 euro previsti”. Ma è polemica tra Inps e governo

Con la legge di Bilancio 2017 il governo ha previsto anche un bonus di 800 euro a tutte le neomamme, sia biologiche che adottive, a partire dal 1° gennaio. Ma fino a oggi nessuna ha potuto ancora presentare la relative richiesta: l’apposita piattaforma telematica non è ancora pronta. Sulle cause di questo ritardo è rimpallo di responsabilità tra Inps e dipartimento per le Politiche famigliari. Il Forum delle Associazioni Famigliari ha effettuato delle verifiche e il suo presidente, Gianluigi De Palo, tranquillizza le neomamme.

Sassari, 30 marzo. Credere nell’adozione internazionale oggi, nonostante tutto: Ai.Bi. Sardegna invita le famiglie a conoscere i “Bambini in adozione”

Per giovedì 30 marzo, Ai.Bi. Sardegna organizza a Sassari il seminario “Bambini in adozione”, rivolto a operatori dei servizi sociali territoriali e dei consultori, famiglie in attesa e insegnanti. La psicologa e psicoterapeuta Marcella Griva accompagnerà i presenti alla conoscenza delle diverse realtà di provenienza dei piccoli adottati e dei loro vissuti personali, caratterizzati dall’esperienza dell’abbandono.

Verona, 22 marzo. L’accompagnameno di Ai.Bi. dall’abbinamento al viaggio nel Paese: “Con quali informazioni si parte per andare a conoscere il futuro figlio?”

Mercoledì 22 marzo, a Verona, si svolgerà il terzo incontro della serie “L’adozione in movimento”, organizzato dall’Ullss9 Scaligera, in collaborazione con 3 enti autorizzati operativi sul territorio, tra cui Ai.Bi. Al centro di questo incontro c’è il momento dell’abbinamento e le informazioni che i Paesi di origine forniscono agli enti sui minori in attesa di abbracciare i loro nuovi genitori. Approfondirà l’argomento Alice Paolin, della sede Ai.Bi. di Mestre.

Salerno, la lotta al razzismo diventa arte: la Rari Nantes lancia un concorso per i suoi giovani atleti per dire “no” alle discriminazioni

In vista della Giornata Mondiale contro il Razzismo, che si celebrerà il 21 marzo, la Rari Nantes Salerno, società di pallanuoto presieduta dal papà adottivo di Ai.Bi. Enrico Gallozzi, lancia un concorso dedicato ai suoi giovani atleti delle categorie Under 17, Under 14 e Under 10: la realizzazione di uno slogan o di un disegno contro il razzismo. L’iniziativa, patrocinata da Ai.Bi., è sostenuta anche da alcuni importanti scrittori del panorama nazionale.

Giornata della felicità 2017…anche in Siria. Il più grande regalo: il sorriso di Aasim che abbraccia la sua cesta alimentare

Felice…#giornatadellafelicita 2017! Il sorriso di Aasim (8 anni) mentre stringe sorridente una delle ceste alimentari distribuite da Ai.Bi grazie al tuo sostegno è il più grande regalo per tutti noi e voi. Aiutaci a farlo sorridere anche domani o in maniera continuativa attivando un sostegno a distanza  o con donazione libera a supporto del progetto “Non lasciamoli soli-Emergenza Siria”.

Adozioni internazionali. Zampa (vicepresidente Commissione Infanzia e Adolescenza) “L’immobilismo di questi anni non può continuare. Il tempo è scaduto: il Governo risolva il problema”

I dati del Ministero della Giustizia tracciano un quadro dell’involuzione dell’accoglienza adottiva in Italia negli ultimi 10 anni. Nel 2015 le adozioni internazionali concluse sono state poco più della metà rispetto al 2005 e in questo decennio i decreti di idoneità rilasciati e le domande di disponibilità presentate si sono più che dimezzate. Più stabili, ma comunque non positivi, anche i dati sull’adozione nazionale.