Other News

Milano. Amedeo Minghi in tour per l’Italia sostiene il progetto di Ai.Bi.in Siria “Non lasciamoli soli” “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli? I bambini siriani non meritano tanto disinteresse e indifferenza”

Il cantautore Amedeo Minghi ha presentato oggi, 25 gennaio, a Palazzo Marino a Milano, il suo tour italiano “La bussola e il cuore”: un concerto spettacolo che spazia dall’amore alla fede, al sociale. Per le tappe di Milano (31 gennaio) e Torino (06 marzo) Minghi sostiene il progetto di Ai.Bi in Siria e in particolare la realizzazione dell’ospedale pediatrico dentro la collina. Per i sostenitori di Ai.Bi sconti esclusivi

Milano. Amedeo Minghi tra musica e sociale al fianco di Ai.Bi. per i bambini siriani

Amedeo Minghi con il responsabile dei progetti di cooperazione internazionale di Ai.Bi. Andrea Moroni. Il cantautore italiano sostiene infatti il progetto di Ai.Bi. in Siria Non lasciamoli soli, dedicandogli due tappe del suo tour nazionale. Appuntamento dunque a Milano il 31 gennaio e a Torino il 6 marzo. L’iniziativa è stata presentata il 25 gennaio, a Palazzo Marino, a Milano. LEGGI LA NEWS

Adozioni internazionali. Faggioni (Bambini di Chernobyl): “Persone che si spacciano per la Cai dicono che l’associazione non è più operativa. Falsità! Siamo ancora accreditati con la Bielorussia”

Maurizio Faggioni, presidente dell’associazione Bambini di Chernobyl Onlus, manda alle famiglie adottive in carico al suo ente una lettera aperta con cui fa chiarezza su alcune illazioni che vorrebbero l’associazione non più accreditata per operare in Bielorussia. Cosa non vera. Lo dimostra un documento ufficiale del ministero dell’Istruzione della Bielorussia.

Per l’adozione internazionale di bambini con problemi sanitari ci sono procedure più agevoli?

Qualora ci chiedessero di dare la nostra disponibilità ad accogliere un bambino non piccolissimo e con qualche problema di salute, non ci tireremmo indietro. A tal proposito, sapreste dirmi se, per le adozioni di bambini con questi requisiti, siano previste procedure un po’ più “agevoli”, in termini di costi e di tempi? – Risponde Cristina Legnani (nel ritratto)