Other News

Libro. Ai.Bi: “‘Govindo. Il dono di Madre Teresa’: è una storia d’amore vera e pura”.

È il racconto di un dono, di quelli che non ti aspetti, che assomigliano a un complotto perché ti cambiano la vita. È un libro che bisogna avere il coraggio di leggere fino in fondo, anche se fa male, la commozione che prende allo stomaco. Si intitola “Govindo”, che è il nome di un bambino, di quelli più reietti, quelli che nessuno vuole. E poi subito nella riga sotto il titolo c’è la spiegazione: “Il dono di Madre Teresa”. L’ha scritto Marina Ricci, giornalista del Tg5, che quel dono ha accettato di portare con sé, senza tante domande, perché la Provvidenza stabilisce il percorso della vita e le sue coincidenze, piano di Dio, per chi crede

Venezia. Con la Benedizione delle Adozioni, 6 famiglie hanno affidato a Dio il nuovo cammino con i loro figli

Affidare a Dio il nuovo cammino iniziato con i loro figli e rivolgere un pensiero e una preghiera a quei bambini che non hanno ancora la gioia del calore di un papà e una mamma. Con questo spirito, 6 famiglie del Veneto e del Friuli Venezia Giulia che hanno adottato con Amici dei Bambini nel corso dell’ultimo anno hanno partecipato alla Benedizione delle Adozioni.

Cina, 9 coppie per 9 bambini: il loro sorriso da Pechino racconta la meraviglia dell’adozione

Arrivano da Lombardia, Liguria, Toscana e Puglia e si sono incontrate dall’altra parte del mondo per condividere il viaggio più importante della loro vita. Sono le 9 coppie che Ai.Bi. ha accompagnato all’incontro con i loro figli adottivi in Cina. Dopo il primo grande abbraccio con i loro bambini a Xi’An, ora questo meraviglioso viaggio volge al termine. Prima di ripartire da Pechino ci regalano questa foto per ricordare a tutti che l’adozione è una cosa meravigliosa. LEGGI LA LORO STORIA

Colombia. La nostra seconda adozione “Alex prima di essere nostro figlio è diventato fratello di Duvi…e ha smesso di giocare a calcio”

“Quando arrivano in Italia, è bello accogliere i bambini con una grande festa: per esperienza possiamo dire che i figli si sentono ancora più amati, voluti, accolti da tutti, non solo dai genitori”. Nathalie e Giorgio, tornati per la seconda volta dalla Colombia a metà ottobre con il loro Alex, […]

Siria, l’appello del Patriarca Gregorio III Lahham ai cristiani: “Restate per costruire un mondo nuovo”

Stiamo camminando su un sentiero di dolore e di tristezza, ma c’è anche un sentiero di speranza e di un futuro migliore”. Così il patriarca di Antiochia e di tutto l’Oriente per i greco-cattolici Gregorio III Lahham, che con queste parole sintetizza il suo messaggio di auspicio per la Siria in vista del Natale e rivolge un appello a chi fugge perché resti “per costruire un mondo nuovo dopo la crisi”.