Other News

Brescia. Neonata abbandonata in una scatola di cartone: avvolta in un copertina di lana e con un crocifisso di legno. E’ il terzo caso in una settimana dopo Caserta e Napoli

L’hanno chiamata Lucia Maria e ora si spera che la sua vita, iniziata l’altra notte, possa riservarle solo la luce della gioia. È stata abbandonata, ma ha trovato subito qualcuno che si occupasse amorevolmente di lei. E’ stata trovata dentro una scatola di cartone, con ancora parte del cordone ombelicale, avvolta in una coperta e con pochi oggetti, tra cui un crocifisso di legno.

“Adottato anche tu? Allora siamo in due!…o forse di più”: quando l’essere stati adottati diventa un’arma per essere dei vincenti nella vita

Da Mosè ad Aristotele, da Steve Jobs a Marilyn Monroe, e ancora da Michael Bay (regista di “Armageddon” e “Pearl Harbor”) a Ingrid Bergman per poi arrivare fino agli idoli dei più giovani: Mario Balotelli a Leiner Riflessi (cantante dei Dear Jack dal 2015) e Ruslan Adriano Cristofori (medaglia d’argento ai giochi europei di Baku nel 2015 e testimonial di Ai.Bi. amici dei Bambini). Sono tutte storie di adozione che vengono raccontate da due speciali narratori, due bambini, nel libro ”Adottato anche tu? Allora siamo in due!…o forse di più” scritto da Sonia Negri e Sara Petoletti, edito da Ancora e presentato lo scorso 1 dicembre alla biblioteca Valvassori Peroni di Milano.

Da Milano doppio “no” alla stepchild adoption

Un passo indietro per la stepchild adoption, la possibilità di adottare il figlio del partner. Dopo l’apertura della Cassazione di qualche mese fa (sentenza 12962 del 22 giugno 2016), arriva lo stop del Tribunale dei minorenni di Milano: che, con due sentenze (261 e 268 del 2016), ha negato l’adozione […]

Don Massimiliano Sabbadini, nuovo assistente spirituale de “La Pietra Scartata” della diocesi di Milano “Nell’accogliere figli non tuoi si moltiplica la grandezza del cuore”

Nell’accogliere figli non tuoi si moltiplica la grandezza del cuore”. A parlare è don Massimiliano Sabbadini, nuovo assistente spirituale de “La Pietra Scartata” della Diocesi di Milano, l’ associazione di fedeli, costituita nel 2007 dalle famiglie adottive e affidatarie di Ai.Bi, Amici dei Bambini.

Assisi. Amare, fare il bene, benedire e pregare per i nostri nemici. Le famiglie di Ai.Bi. e La Pietra Scartata si incontrano per rispondere insieme all’appello di Gesù alla misericordia

Quali e quanti sono i nemici dell’accoglienza? Come comportarsi nei loro confronti? La risposta a quest’ultima domanda ci arriva direttamente da Gesù: “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36). La necessità di seguire il Suo insegnamento  sarà al centro delle riflessioni a cui le famiglie delle associazioni Ai.Bi. e La Pietra Scartata saranno chiamate nel corso dell’annuale incontro di spiritualità di Assisi, quest’anno dedicato al tema “Insulti, menzogne, persecuzioni: vivere una possibile beatitudine tra una guancia da porgere e la spada da prendere”.

Lo shopping solidale si fa…in due. Il temporary shop di Ai.Bi. vi aspetta in via Gerolamo Emiliani e a Mezzano: un’ampia scelta tra i marchi più prestigiosi per un vero Natale

Sei in giro per Milano alla ricerca dei regali di Natale? Amici dei Bambini ti offre l’opportunità di fare felici sia i tuoi parenti e amici con i doni dei marchi più prestigiosi, sia tanti bambini abbandonati a cui regalare un sorriso. Da giovedì 15 al 23 dicembre, tutti i giorni (compresi il sabato e la domenica) dalle 10 alle 19 è aperto il Temporary Shop natalizio de “Il Bello che fa Bene” a Milano in via Gerolamo Emiliani 12, (zona Porta Romana MM 3 ) e presso la sede di Amici dei Bambini in via Marignano 18, Mezzano di San Giuliano M.se. Lo shopping solidale così si sdoppia: per i bambini, Ai.Bi. scende in campo su più fronti, nel vero senso della parola. A milano, in zona Porta Romana e a Mezzano.

Russia…un’esperienza meravigliosa

Ciao Gigia, sono perfettamente d’accordo con la tua prima parte dell’intervento in merito alle generalizzazioni. La nostra personale esperienza con un orfanotrofio russo è stata assolutamente ottima e siamo stati molto positivamente colpiti dall’attenzione che tutto il personale aveva nei confronti dei bambini. Ancora oggi, con un grande peso al […]

08 dicembre. Il Papa affida alla Madonna la famiglia e i bambini “specialmente quelli soli, abbandonati, e che per questo vengono ingannati e sfruttati”

Ieri 08 dicembre, Papa Francesco ha rinnovato il tradizionale omaggio alla statua dell’Immacolata Concezione in piazza di Spagna, pregando in particolare per i bambini, specialmente quelli abbandonati, le famiglie, i lavoratori e per chi un lavoro non riesce a trovarlo. E’ arrivato in auto qualche minuto prima delle 16, tra due ali di folla festante. La giornata di sole ha riempito di gente le vie dello shopping e tantissimi non hanno rinunciato a vedere, magari da lontano, il successore di Pietro e a unirsi alla sua preghiera.

Papa Francesco: Disinformare, calunniare sporcare la gente, è “peccato di coprofilia”

Disinformare, calunniare gli avversari politici, sporcare la gente, è “peccato“, i media devono essere “limpidi e trasparenti” e non devono “cadere nella malattia della coprofilia“.Perché, ha aggiunto Bergoglio, “la disinformazione – continua il Papa nell’intervista – è probabilmente il danno più grande che può fare un mezzo, perché orienta l’opinione in una direzione, tralasciando l’altra parte della verità“.