Other News

Siria. Ennesimo raid su ospedale pediatrico ad Aleppo: uccise 21 persone tra cui 5 bambini. Il Papa: “Imploro la fine delle violenze su innocenti”

Imploro la fine della violenza orribile di sanguinosi conflitti, che nessuna motivazione può giustificare o permettere“, in Iraq e Siria, contro “centinaia di migliaia di bambini innocenti, di donne e di uomini“, quando “nostri fratelli e sorelle cristiani, nonché diverse minoranze religiose e etniche sono purtroppo abituati a soffrire quotidianamente grandi prove”. Lo ha detto il Papa al patriarca Gewargis III della Chiesa assira a seguito dei nuovi attacchi che hanno colpito l’ennesimo ospedale ad Aleppo.

Roè Volciano (Bs), con l’amicizia a distanza la Valsabbia e Nairobi sono sempre più vicine

Ecco i nuovi amici a distanza dei bambini del Sancare Preparatory School di Nairobi, dove Ai.Bi. è presente con uno dei suoi tanti progetti di Sostegno a Distanza: sono gli alunni della scuola primaria di Roè Volciano (Bs) che, da sabato 12 novembre, sono gemellati con quelli del Sancare. Il gemellaggio è stato sancito con la proiezione di un video in cui i bambini kenyoti hanno presentato sé stessi e la loro scuola. L’iniziativa è stata illustrata in serata anche nel corso del tradizionale appuntamento con “Lo Spiedo” organizzato dalle famiglie Ai.Bi. della Valsabbia.

La tosse…può essere da distacco emotivo

Bene, posso dirti una cosa? Sai che la medicina alternativa dice che la tosse (se non ci sono infezioni o altro diagnosticato) può essere un sintomo psicosomatico? Essa viene a seguito di un distacco affettivo subito…Da quanto tempo è con te?

Kenya. Cosi Dennis ha vinto il grande nemico: la sua autostima…e da allora la danza non si è più fermata

Dennis Mwendwa è in seconda media alla scuola Sancare Preparatory School. E’ un bambino beneficiario del sostegno a distanza. E’ un membro del programma di Educazione per la vita gestito da un’associazione della comunità per affrontare problematiche che coinvolgono i ragazzi nelle baraccopoli di Nairobi. L’obiettivo del programma è quello […]

Adozioni internazionali. A beneficio dei giornalisti disinformati, ecco come le autorità della Repubblica Democratica del Congo e dell’Italia hanno seguito e verificato le procedure adottive delle coppie italiane

In questi giorni qualche blog è ritornato sulla vicenda delle adozioni internazionali nel Paese africano, protagoniste di un blocco iniziato il 25 settembre 2013 per decisione della locale Direzione Generale della Migrazione (Dgm) e conclusosi solo a fine 2015, quando un’apposita Commissione Interministeriale, incaricata di riesaminare tutti i casi pendenti, dopo aver terminato il proprio lavoro di verifica, ha dato il via libera per la concessione dei permessi di uscita dal Paese  da parte della Dgm per i minori adottati da famiglie straniere.

Napoli, le 5 richieste del Terzo Settore per ridare il sorriso ai minori provati negli affetti famigliari

Troppo spesso il diritto a una vita serena di ogni bambino e di ogni adolescente  provato negli affetti famigliari viene dimenticato. Per sollecitare l’attenzione su questo tema da parte delle istituzioni e dell’opinione pubblica, 12 tra associazioni e coordinamenti di enti del Terzo Settore operativi nelle regioni del Centro-Sud hanno dato vita alla campagna “Donare Futuro”.