Other News

Quando si vuole un figlio ad ogni costo: in Messico “costruito” bambino con 3 dna

Quando si vuole un figlio ad ogni costo. E soprattutto con la presunzione che sia normale, senza difetti e handicap. E’ quello verso cui sta andando l’uomo che costruisce ormai a tavolino il proprio figlio prendendo a suo piacere i “pezzi” che più gli aggradano: un pezzo qua, un pezzo là e oplà il gioco è fatto. Il figlio dei propri “sogni” è bello che costruito. Come fosse un lego. Un robot. Un puzzle. In barca ad ogni forma di etica, morale e anche legge.

Da Roma a Salerno, Ai.Bi. festeggia i nonni: persone speciali che per ogni bambino sono il legame tra passato e presente

Tra gioco e riflessione, tra creatività e spiritualità, anche quest’anno Amici dei Bambini dedica delle iniziative a quelle persone speciali che in ogni famiglia rappresentano il legame tra il passato e il futuro: i nonni. Presenze fondamentali nel rapporto tra genitori e figli e punti di riferimento per la crescita di questi ultimi, i nonni hanno una giornata a loro dedicata: la prima domenica di ottobre.

Ho due figli liceali e non posso fare viaggi più lunghi di 20/30 giorni: è un problema in ottica adozioni internazionali?

Vi scrivo per sottoporvi un problema che stiamo affrontando io e mia moglie in ottica adozioni internazionali. Abbiamo presentato la domanda di idoneità e siamo in attesa di responso da parte del Tribunale dei minori. Ci sono  due  aspetti  che ci fanno temere un esito negativo della nostra richiesta. – Risponde Cinzia Bernicchi (nella foto)

Siria. Ad Aleppo 100 bambini morti in 5 giorni. Papa Francesco alle ong cattoliche: “Ognuno di noi può e deve farsi costruttore di pace”. Anche tu puoi donare un mattoncino del nuovo ospedale pediatrico di Ai.Bi.

Di fronte a un conflitto come quello siriano, che sta annientando un’intera popolazione, e in  particolare le sue generazioni più giovani, papa Francesco torna a denunciare “gli interessi oscuri e la violenza” che continuano a devastare il Paese mediorientale.

Roma. Emergenza Misna. Ai.Bi porta il dramma dei minori stranieri non accompagnati alla Camera dei Deputati: “Urge la giusta accoglienza: quella familiare”

Mentre in Parlamento prosegue l’esame del DDL a firma di Sandra Zampa relativo alle misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati, migliaia di bambini migranti e rifugiati continuano a sparire nel nulla, intere famiglie sono disgregate, in Siria proseguono i bombardamenti ed è in corso un olocausto silenzioso sotto gli occhi del mondo.

Tony Canto, l’autore di “A mare si gioca”: “Davanti alle immagini dei piccoli migranti, non restiamo impotenti: mandiamo un sms al 45507!”

E’ lui l’autore delle parole e della musica di “A mare si gioca”, la canzone interpretata da Nino Frassica che fa da colonna sonora allo spot della campagna Bambini in Alto Mare di Ai.Bi. Tony Canto sa bene che, di fronte alle immagini dei piccoli migranti che muoiono in mare, ci sentiamo tutti impotenti. Ma ci ricorda anche che, per fare in modo che nel mare i bambini non muoiano più, “un modo c’è: inviare, fino al 3 ottobre, un sms da 2 euro al numero 45507GUARDA IL VIDEOMESSAGGIO