Other News

Nepal. Ai.Bi. a difesa dei più fragili: diventa realtà la scuola residenziale per i minori affetti da disabilità mentale. Un modello per le strutture antisismiche

In Nepal a causa di molte superstizioni legate ai disabili, i bambini con problemi fisici o mentali, spesso non vengono seguiti adeguatamente: anzi, normalmente vengono relegati al silenzio e all’abbandono. Molti di loro rimangono giornate intere chiusi a chiave in stanze buie, mentre nessuno si occupa di loro.  Da oggi però grazie all’intervento di Ai.Bi. (Amici dei Bambini), i bambini con disabilità possono intraprendere un percorso che li valorizzi e che contribuisca ad ottenere piccole vittorie quotidiane. Questo grazie a una struttura residenziale per bambini con disabilità mentale (per lo più autismo) che andata distrutta a seguito del terribile terremoto dello scorso 25 aprile, ora Ai.Bi. ricostruirà.

Cina. Ho dovuto fargli sentire che ero la sua mamma e…qualche giorno fa è andato in pedalò con papà al largo

Nel giugno di due anni fa un bambino di tre anni, in attesa di incontrare i suoi genitori a Xi’An, aveva trovato il modo di difendersi ancora per qualche istante aggrappandosi alla prima gamba disponibile: Carlo si era sottratto per qualche istante all’abbraccio della tata e osservava la scena. “Non lo dimenticheremo mai” dicono Antonietta e Luciano Cantone.

Siria. Papa Francesco all’Angelus: “Basta con la strage degli innocenti. E’ inaccettabile che tanti bambini debbano pagare il prezzo del conflitto”

Basta con la strage degli innocenti in Siria”.  E ancora È inaccettabile che in Siria tante persone inermi, anche tanti bambini, debbano pagare il prezzo del conflitto, della chiusura di cuore e della mancanza della volontà di pace dei potenti” . Il pensiero di Papa Francesco ieri, 07 agosto,  durante l’Angelus è andato ancora una volta alla Siria, dove nel corso dell’ultima settimana almeno 700 persone – secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani – sono morte in seguito a scontri, ad Aleppo, tra ribelli e soldati governativi.

Milano. La testimonianza di Rossella “In comunità mamma bambino di Ai.Bi ho capito che il sorriso di un bambino è una delle poche cose per cui vale davvero la pena lottare”

“Ho avuto modo di confrontarmi con donne e bambini di culture diverse che riescono a nascondere dietro un sorriso un passato di sofferenza. Ho imparato quanto sia importante ‘dare una seconda possibilità’ a quelle donne che vorrebbero regalare ai propri figli un’infanzia che loro non hanno mai avuto”. Con questa semplicità disarmante Rossella Petrillo, una delle 5 studentesse che ha aderito al programma di volontariato ‘VolontariaMente’.

Per la prima volta spiegato in un video il percorso di una bomboniera solidale

In occasione di una ricorrenza, generalmente, i regali si ricevono. Eppure c’è chi li dona. Sono sempre di più le persone che scelgono di ricordare un evento felice per la loro famiglia con un dono che fa la differenza: le bomboniere solidali di Ai.BiEd ecco che come si vede nel nuovo video delle bomboniere solidali di Ai.Bi. si crea un legame concreto tra te e i bambini che aiuti nella lotta quotidiana contro l’abbandono e la fame.

Roma. Boldrini sostiene la campagna Lav per adozioni di cani e gatti ma si dimentica dei bambini abbandonati. Presentate in Parlamento oltre 60 tra interpellanze e interrogazioni e nessuno sembra accorgersene

La presidente della Camera, Laura Boldrini, ha aperto le porte del suo studio a due ‘ambasciatori’ di eccezione accompagnati dalle delegazioni della Lega anti-vivisezione e dall’associazione dei pensionati: Stella e Fiocco, due cagnolini salvati dal Rifugio Parrelli di Roma. E i bambiniNon si nota la stessa volontà di promozione all’adozioneDove sono le campagne di informazione, di sensibilizzazione? Soprattutto alla luce e dopo questi ultimi 3 anni di gestione CAI sotto l’egida di Silvia Della Monica, di immobilismo totale che ha portato le adozioni internazionali in un crollo vertiginoso.

Emergenza migranti. Misna. Ministro Orlando “arrivati oltre 6 mila minori stranieri non accompagnati. Urge approvazione ddl Zampa ferma alla Camera”

Al 31 dicembre 2015 sono stati registrati in Italia ben 6.135 minori non accompagnati che risultano irreperibili“. Sono i dati forniti alla commissione Schengen dal ministro della Giustizia Andrea Orlando. Più in generale sul tema dei minori non accompagnati il ministro ha ricordato che uno dei nodi riguarda l’assegnazione di un tutore, la cui procedura è ancora lunga e farraginosa. In tal senso Orlando auspica una “rapida approvazione del ddl Zampa, ora alla Camera per dare un’adeguata risposta al problema“.