Other News

Radio 24. Adozioni, la paralisi del governo sulle spalle delle famiglie

L’Italia era un paese virtuoso per le adozioni internazionali. Ora i numeri sono in calo (il 50% in meno rispetto agli anni d’oro, 2010-11) e le criticità aumentano. Ad esempio la situazione di blocco con il Congo, al di là degli annunci sbandierati due anni fa, non è affatto risolta. E molte altre si stanno complicando. Colpa della paralisi e dell’inattività della Commissione adozioni internazionali (che dipende dal Governo) così come raccontano Enti autorizzati e genitori adottivi. E intanto la Cai continua a tacere…anche ai microfoni di Radio24 che stamani, 28 marzo 2016, ha mandato in onda sulle frequenze del Sole 24 ore, l’inchiesta Adozioni, la paralisi del governo sulle spalle delle famiglie.

Per Pasqua 2016 Ai.Bi. presenta una novità assoluta ed esclusiva: la bomboniera del sostegno a distanza, il puzzle che farà ricordare per sempre il vostro evento

Una bomboniera così originale, esclusiva e soprattutto ricca di significato non era mai stata pensata. Ma con Amici dei Bambini questa idea bella e unica è diventata realtà: la bomboniera a favore dei progetti di sostegno a distanza, a cui si aggiunge la novità assoluta del puzzle solidale.

A TV 2000 “Siamo noi”. Il coraggio e il cammino di chi adotta un bambino

Nell’approfondimento di Tv 2000 Siamo Noi” (andato in onda il 23 marzo) si è parlato dell’importanza e del valore sociale delle adozioni. Tra gli ospiti in studio, Marzia Masiello, coordinamento e relazioni istituzionali di Ai.Bi., che ha focalizzato l’attenzione sull’inefficacia della Cai (Commissione adozioni internazionali)e la coppia Luca e Carla Guerrieri che hanno raccontato la loro storia di adozione: Leonidas un meraviglioso bambino arrivato dal Perù 9 anni fa.

 

Rimborsi adozioni. L’avvocato mi consiglia di fare un’azione giudiziaria contro la CAI

Oggi abbiamo ricevuto una lettera dall’avv. … “Sono passati ormai diversi mesi da quando, per vostro conto, ho inviato delle diffide stragiudiziali alla Presidenza del Consiglio ed alla CAI.  Ad oggi non ho ricevuto il benché minimo riscontro. Innanzi a tale comportamento ritengo che l’unica via utilmente percorribile sia quella di una azione giudiziaria…”

Adozioni internazionali in Cina. Come affrontare la vita con un bambino albino?

So che l’abbinamento al bambino viene determinato da una serie di fattori, ma nel caso potessimo scegliere di sicuro chiederemmo di poter adottare un piccolo cinese albino. Ammetto però che non conosciamo molto bene questa patologia. A che cosa e dovuta e come influenza la vita quotidiana del bambino e della sua famiglia? – Risponde Cristina Legnani (nel ritratto)

Siria. Interventi di prevenzione emigrazione: partiti i corsi di formazione psicosociale di Ai.Bi. per accompagnare 4mila bambini oltre il dramma della guerra

Sostegno a distanza Siria Prendere per mano i bambini i siriani e accompagnarli oltre il dramma della guerra, verso il sogno di ricostruire il proprio futuro nella terra in cui sono nati. È questo lo scopo dei nuovi corsi di formazione in ambito psicosociale, organizzati da Amici dei Bambini in collaborazione con il suo partner Shafak Organization, che, dopo settimane di preparativi, hanno finalmente preso il via. Nel corso dei prossimi mesi, oltre 100 operatori che lavorano a contatto con i bambini in apposite strutture di accoglienza, tra le province di Idlib e Aleppo, verranno formati da una task force di 4 trainers, che fornirà loro le conoscenze e gli strumenti utili per aiutare migliaia di minori ad affrontare i traumi e le problematiche legate alla guerra.