Other News

Utero in affitto. Vendola diventa papà con un bambino comprato. Con Tobia Antonio il mercato dei figli è realtà anche in Italia

Nichi Vendola è diventato papà. Il piccolo si chiama Tobia Antonio ed è nato in una clinica californiana dove è stato messo al mondo da una donna americana attraverso la tecnica dell’utero in affitto, vietata in Italia. Il padre biologico è Ed Testa, compagno omosessuale del leader di Sinistra Ecologia e Libertà.

Adozioni internazionali. Di Biagio (AP), “avviare la riforma della legge 184 senza la zavorra delle adozioni gay”

“Bisogna abbandonare le strumentalizzazioni ideologiche e  avviare la riforma della legge 184 senza inutili orpelli capaci di appesantirla e soprattutto arenarla“. A parlare è Aldo Di Biagio, senatore AP che continua “la questione delle adozioni gay e single è un insulto al problema reale, al lavoro svolto e soprattutto  alle migliaia di bambini che attendono lo snellimento delle procedure per poter essere pienamente figli di genitori che li desiderano veramente“.

Sostegno a distanza Ucraina. Artem e la sua tremenda rabbia “Se mi avessero abbandonato, sarebbe stato meglio! “

Sostegno a distanza Ucraina. Artem proviene da una situazione familiare difficile. La madre ha difficoltà nel seguire i figli il padre non ha rapporti con loro da tanti anni. Artem ha poco meno di 10 anni ed é un bambino molto attivo anche se a volte mostra comportamenti impulsivi e diventa irascibile. Spesso vuole fare il leader con gli altri bambini e ciò, a volte, può sfociare in alcuni conflitti.

Milano. Genitori e figli, scatenate la vostra fantasia! Un grande laboratorio di creatività vi aspetta!!!

In un mondo invaso dalle nuove tecnologie e dai giocattoli avveniristici, dove fanno da padrone internet e i vari  Joystick e l’elettronica, acquista un valore ancora più importante e significativo riscoprire il bricolage grazie al quale tra carta, cartone colori e pennarelli si può dare libero sfogo alla creatività. E soprattutto giocare insieme: mamme e papà insieme ai propri figli.

Nepal, fino al 2021 Ai.Bi. sarà partner ufficiale del Social Welfare Council: potenziata la lotta all’abbandono e la protezione dei minori

Amici dei Bambini e il Nepal: un binomio destinato a continuare. Lunedì 15 febbraio, i nostri referenti nel Paese asiatico hanno firmato l’accordo per il riaccreditamento di Ai.Bi. che potrà così continuare a operare in Nepal per i prossimi 5 anni. L’accordo è stato controfirmato dal rappresentante del Social Welfare Council, Ram Sharma.

Bolivia. “Certo, Cielo e Pablo sono diventati nostri figli, ma quanti ne abbiamo lasciati laggiù? Ora dobbiamo essere genitori “speciali” anche per loro

Sostegno a distanza Bolivia – Se volete combattere gli sprechi, chiamate Cielo e Pablo. Loro sono due bambini di origine boliviana adottati da Cristina e Roberto Zambelli, coniugi bresciani con la vocazione per l’accoglienza. E sono stati proprio Cielo e Pablo a convincere mamma e papà ad attivare un sostegno a distanza Bolivia.