Other News

Tempi biblici al tribunale di Catania

Un anno fa, abbiamo presentato la disponibilità all’adozione Nazionale e Internazionale presso la cancelleria del Tribunale dei minori di Catania. Dopo i corsi d’informazione e formazione, non obbligatori ma caldamente consigliati, abbiamo iniziato i colloqui con l’assistente sociale e lo psicologo. A fine ottobre abbiamo finito. Psicologo e assistente sociale ci hanno affermato che eravamo entro i termini previsti dall’iter.

Siria. Completata la quarta distribuzione di ceste alimentari a Idlib. Dai 1.100 beneficiari poche parole, ma tanta riconoscenza: “Mumtaz, molto bene”, il loro futuro parte da qui

Sostegno a distanza Siria  Due camioncini bianchi risalgono le colline della provincia di Idlib, in Siria. Avanzano lentamente con il loro carico di provviste, segni di speranza per quella parte della popolazione siriana che ha deciso di sperare in un futuro nella terra in cui è nata. Scene come questa sono ormai quotidiane in queste zone nordoccidentali della Siria. Qui, infatti, Amici dei Bambini ha attivato i suoi interventi di prima e seconda emergenza nell’ambito della campagna di sostegno a distanza per la prevenzione dell’emigrazione Io non voglio andare via, inserita nel contesto del progetto Bambini in Alto Mare.

A Cosenza con “Rapunzel” la magia va oltre il palco

Tutto esaurito al Teatro Rendano di Cosenza per lo spettacolo “Rapunzel” , ma la “fiaba” è continuata anche nel foyer.  Qui le volontarie di Amici dei Bambini (Filomena, Rosanna, Elvira e Annarita), nella foto con Lorella Cuccarini, hanno donato il Chicco di Felicità. Un’iniziativa dell’azienda Chicco-Artsana e di Ai.Bi. a favore dei bambini con un bisogno di affetto speciale.

Salerno. Quando il prof. diventa alunno: con “Insegnami ad Accoglierti” i docenti si preparano all’inserimento scolastico dei piccoli adottati

A Salerno partirà il corso di formazione per docenti delle Scuole Primarie e Secondarie di I grado della provincia, inserito all’interno del progetto “Insegnami ad Accoglierti”, iniziativa simile a quelle già avviate in altre regioni d’italia.

Mercoledì 7 aprile, dalle 16.30 alle 18.30, la Scuola Monterisi di Salerno ospiterà il primo dei tre incontri, organizzati in collaborazione con Amici dei Bambini.

Erba (Co). Con “Le allegre comari di Windsor” gli adulti trasformano le risate in dono per i bambini abbandonati

Torna sul palcoscenico il teatro solidale. Continua infatti la collaborazione tra Amici dei Bambini e la società di produzione teatrale Saxofone Tuttospettacolo. Una partnership che, come da tradizione, devolve una parte degli incassi degli spettacoli targati Saxofone ai progetti di Ai.Bi. a tutela dell’infanzia più delicata, in Italia e all’estero.

Adozione internazionale. “Mamma, ma quando vieni?” La storia di una coppia in un libro tra il Lario e l’Ucraina

Un’antologia di racconti tratti dalle esperienze vissute da alcuni genitori adottivi in Ucraina: si tratta del libro “Mamma, ma quando vieni? (Un bambino nell’anima)” di Georgii Biloshytskyi. I racconti che si susseguono in queste pagine raccontano gioie, speranze e difficoltà che gli aspiranti genitori hanno dovuto affrontare nel loro iter di adozione.

Il servizio del Tg2 sull’utero in affitto è disgustoso

L’ho visto adesso. L’ho cercato sul sito di Rai2 e l’ho guardato. Per chi si trovasse a leggere nei prossimi giorni si tratta di uno degli ultimi servizi del TG2 delle 20.30 del 31/3. L’ho trovato veramente disgustoso. Disgustoso. Ma chi li paga? Chi paga questi servizi? Chi preme per il mercato degli uteri?