Other News

Le famiglie di Ai.Bi. aderiscono al Family Day. Griffini: “Prima vengono i diritti dei bambini abbandonati, non gli interessi degli adulti”. Riccardi: “L’affido rinforzato aumenta la precarietà dei minori”

Stare dalla parte dei bambini. È sempre stato questo l’impegno di Ai.Bi. ed è in virtù di questo impegno e della ferma convinzione che i diritti dei più piccoli vengano prima di quelli degli adulti che le famiglie adottive e affidatarie di Amici dei Bambini aderiscono al Family Day. Genitori e figli testimoni di accoglienza saranno in piazza a Roma, sabato 30 gennaio, per la grande manifestazione che i comitati in difesa della famiglia hanno organizzato per dire “no” alla legge sulle unioni civili e “sì” al diritto di ogni bambino ad avere una vera famiglia.

Adozione internazionale. Moldova. Aleksey da 10 anni aspetta alla finestra una mamma e un papà: non fargli perdere la speranza.

Lui è ancora lì. A quella finestra che guarda fuori verso il cancello dell’istituto della Moldova dove vive da anni. Da troppi: ben 10! Ma ancora non ha perso la speranza e continua ad allungare lo sguardo fin verso l’orizzonte nella speranza di intravedere due figure che magari avvicinandosi verso di lui, prendano sempre più forma. Quella di una mamma e di un papà arrivati fino a là questa volta per lui.

Sostegno a distanza Siria. Anas “Continuo a pensare a mia madre: mi sembra di impazzire…ma ho dovuto abbandonarla!”

Sostegno a distanza Siria – Nella fiumana umana di migranti che arrivano continuamente in Grecia dai Paesi in guerra del Medio Oriente, ci sono migliaia di minori non accompagnati (Misna) che hanno compiuto un arduo viaggio da soli. Come le centinaia di piccoli siriani che hanno perso la famiglia a causa della guerra o sulla via per l’Europa. Proprio contro questa ingiustizia Ai.Bi., Amici dei Bambini,  ha lanciato il progetto di sostegno a distanza Siria “Io non voglio andare via!” con l’obiettivo di proteggere e sostenere bambini e famiglie per realizzare il loro desiderio di poter vivere, rimanendo nella terra che amano: la Siria.

Adozione a distanza Nepal. Per qualche ora al giorno Abhishek può essere un bambino felice? Dipende da te

Adozione a distanza Nepal – E’ piccolo, ancora pochi capelli in testa e un futuro legato all’ adozione a distanza. La sua mamma tra lavori saltuari e mal pagati cerca disperatamente di sbarcare il lunario e il suo papà è di fatto inesistente perché caduto nel tunnel dell’alcolismo e quindi per nulla in grado di essere d’aiuto. La famiglia vive tutta insieme stipata in una piccolissima stanza che si trova in una vecchia e fatiscente abitazione.

Lampedusa, una Porta Santa là dove inizia la speranza

Sabato 16 gennaio, alla vigilia della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, a Lampedusa l’Arcivescovo di Agrigento, Sua Eminenza cardinale Francesco Montenegro, aprirà la Porta Santa del santuario della Madonna di Porto Salvo, inaugurando così il Giubileo della Misericordia anche nell’isola simbolo dell’accoglienza.