Other News

Una terra, una famiglia umana

Un pellegrinaggio per il futuro dell’ambiente in cui vivranno i nostri figli: dell’impegno del Focsiv e del senatore Aldo Di Biagio in occasione della Conferenza Mondiale sul Clima di Parigi si è parlato il 13 gennaio a Pane e Olio, la rassegna culturale organizzata da Ai.Bi. Roma, La Pietra Scartata e il Vicariato di Roma dedicata quest’anno al tema “Cammini, pellegrini, migranti”.

Adozioni internazionali. Finalmente in Italia i 10 bambini congolesi la cui adozione era stata sbloccata 2 mesi fa dopo anni di attesa

Da giovedì 14 gennaio dieci bambini che hanno vissuto l’abbandono possono finalmente tornare a sentirsi figli. Nel primo pomeriggio è atterrato all’aeroporto romano di Fiumicino l’aereo partito dalla Repubblica Democratica del Congo con a bordo i 10 bambini congolesi adottati da famiglie italiane che da più di due anni attendevano nel loro Paese di origine di poter finalmente ricongiungersi con i loro genitori adottivi. Accompagnati dal presidente di Nova, l’ente che ha seguito le 10  famiglie nel corso dell’iter adottivo di questi minori, i bambini hanno così potuto abbracciare i loro papà e le loro mamme adottive dopo tanta attesa.

Adozione internazionale. Giorni contati per Silvia Della Monica?

Da tempo si parla di una sua sostituzione al vertice della Commissione Adozioni, riunitasi una sola volta in quasi due anni e sommersa da un mare di polemiche. Ora la decisione sembra essere stata presa, e potrebbe essere ufficializzata prima dell’arrivo in Aula del decreto sulle unioni civili, a fine gennaio. Riportiamo la versione originale dell’articolo pubblicato il 14 gennaio 2015 da Vita a firma di Gabriella Meroni

Ddl Cirinnà. Si allarga il fronte del ‘no’: i cattolici dem e oltre 100 giuristi si oppongono all’adozione gay e a utero in affitto

È successo quello che Matteo Renzi e il Partito democratico volevano evitare: che nella trattativa complessa sulle unioni civili, a pochi giorni dall’arrivo in aula della legge, una delle anime del Pd ponesse delle condizioni sul riconoscimento dei diritti delle coppie gay. Si muove, infatti, l’ala cattolica e stavolta mette nero su bianco il suo “manifesto” per modificare profondamente il disegno di legge Cirinnà. E intanto oltre giuristi firmano un documento per dire il loro “no”.

Il Sostegno a Distanza l’intervento più efficace. La fame mette in ginocchio la Siria: inutili gli aiuti spot

Sostegno a distanza Siria – C’era una volta il “granaio del Levante”. In Siria, la guerra civile non ha fatto solo migliaia di morti e milioni di sfollati. Ha anche abbattuto la produzione agricola. Contribuendo a provocare quelle carestie che, complice la drammatica situazione politica e sociale del Paese, lascia le famiglie siriane morire di fame, in un assurdo circolo vizioso della sofferenza.

La lotta all’abbandono dei minori si fa anche con un click: conclusa con successo la campagna natalizia Fineco

E’ bastato un semplice click per aiutare tante mamme in difficoltà e prevenire l’abbandono dei minori. Si è conclusa con grande successo la campagna natalizia di Fineco che quest’anno ha deciso di sostenere Ai.Bi., Amici dei Bambini e in particolare il progetto “Fame di Mamma”, la cui mission è la lotta all’abbandono di minori, la quarta emergenza umanitaria al mondo.

“Con la stepchild adoption si cambia profilo alla famiglia”

La stepchild adoption (la possibilità di adottare il figlio da parte del partner del genitore biologico) fomenta gli animi e i pareri di intellettuali e costituzionalisti. A livello trasversale cattolici e non. Riportiamo il parere  del costituzionalista Filippo Vari pubblicato il 13 gennaio su Avvenire a firma di Francesco Ognibene.

Quali sono i requisiti per poter adottare in Bolivia?

Mia sorella ha adottato una decina di anni fa un bambino boliviano. Potendo scegliere il Paese di provenienza dell’eventuale nostro secondo figlio, vorremmo dare a nostro nipote un cuginetto suo connazionale. Vi scrivo, quindi, per chiedervi qualche informazione sull’adozione in Bolivia. – Risponde Michele Torri (nella foto)