Other News

In Italia all’anno 3 mila neonati vengono abbandonati. Ai.Bi. “La loro salvezza sono le culle per la vita. Come quella della Family House”. Invia un sms solidale al 45 505 per la campagna “Fame di Mamma”

Ancora nel 2015 “capita” di trovare neonati abbandonati davanti a una chiesa. Lasciati lì da chi pur avendoli messi al mondo, sceglie di affidarli ad altri. Ma non trova luogo migliore di un sagrato, del marciapiede o peggio ancora di un cassonetto della spazzatura. Ogni anno circa 3mila neonati vengono rifiutati al momento della nascita e di questi solo 400 vengono salvati perché abbandonati al riparo nelle culle per la vita o all’interno degli ospedali, degli altri si perde traccia o si ritrovano troppo tardi. Proprio per evitare casi estremi come l’abbandono per stradasono nate le culle per la vita: come quella che presto taglierà il nastro alla Family House di Ai.Bi., Amici dei Bambini, nell’hinterland milanese.

Milano. Fino al 24 dicembre il Temporary Shop di Ai.Bi. vi aspetta in piazza San Fedele: un’ampia scelta tra i marchi più prestigiosi per un vero Natale Solidale

Sei in giro per Milano alla ricerca dei regali di Natale? Amici dei Bambini ti offre l’opportunità di fare felici sia i tuoi parenti e amici con i doni dei marchi più prestigiosi, sia tanti bambini abbandonati a cui regalare un sorriso. Da mercoledì 2 dicembre è aperto il Temporary Shop natalizio de “Il Bello che fa Bene”. Fino al 24 dicembre, ogni giorno dal mercoledì alla domenica, il negozio solidale di Ai.Bi. vi aspetta dalle ore 11 alle ore 19 in piazza San Fedele 1/3 a Milano, nei pressi di piazza della Scala, alle spalle di Palazzo Marino.

Mar Egeo. La quotidiana strage degli innocenti non si ferma: 10 bambini profughi annegati in due giorni

Il futuro dell’umanità annega alle porte dell’Europa. L’immagine dei piccolo Aylan, bambino siriano di 3 anni annegato e rinvenuto senza vita su una spiaggia turca, fece il giro del mondo e suscitò sdegno e lacrime. Era l’inizio di settembre. Da allora lo sdegno si è affievolito e le lacrime si sono asciugate. Ma i piccoli profughi continuano a morire.

Roma. Il “cammino” dei profughi siriani con la giornalista Rai Laura Tangherlini e la musica di Marco Rò

Un “Pane e Olio” in musica dedicato alla Siria. La rassegna culturale organizza per giovedì 10 dicembre un appuntamento speciale con ospiti dal mondo della musica e del giornalismo. La referente di Ai.Bi. Roma Marzia Masiello incontrerà la giornalista Laura Tangherlini in occasione del concerto di Marco Rò all’Antica Stamperia Rubattino, in via Rubattino 1.

Bologna. Necessaria una “teologia del corpo” per comprendere ciò che è una famiglia

Comprendere il concetto di famiglia secondo san Giovanni Paolo II per poter affrontare con piena consapevolezza la teologia del corpo così come la intese il pontefice polacco. Sarà incentrato su una sorta di “teologia della famiglia” l’incontro di spiritualità che vedrà protagonisti genitori e figli di Ai.Bi. Amici dei Bambini e La Pietra Scartata dell’Emilia Romagna.

Burocrazia…lumaca!!!

Una mia amica ha presentato domanda d’adozione ai primi di maggio, il tribunale ha dato l’incarico al relativo servizio per far partire l’indagine i primi di giugno, le ultime notizie dicono che a questo punto (metà novembre ) poiché i servizi sono in affanno, saranno probabilmente chiamati per fissare gli appuntamenti a gennaio!